Accadde oggi: 16 giugno, Padre Pio da Pietrelcina diventa Santo

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

L’evento fu particolarmente sentito perché il frate, in vita, fu tanto amato, dato che sin dall’adolescenza manifestò il gran desiderio di voler dedicare la propria vita ad aiutare il prossimo, grazie ai grandi valori religiosi trasmessi dalla madre

Era una caldissima giornata estiva, e Roma era piena di gente, folla di fedeli e pellegrini da tutto il mondo per assistere a uno degli eventi religiosi più ricordati della storia. Il 16 giugno 2002, in piazza San Pietro a Roma, il grande evento che tenne unito il mondo fu la santificazione di Padre Pio da Pietrelcina, da parte del pontefice Giovanni Paolo II. Già alle prime luci dell’alba, erano circa 50mila le persone che si trovavano nei pressi del Vaticano per porgere i propri omaggi al già beato frate originario del piccolo borgo beneventano.
Un fiume di fedeli applaudiva al grido di “Viva Padre Pio”. Molti piangevano per la commozione, quasi tutti urlavano in festa. Con molta fatica, dopo i riti di introduzione, Giovanni Paolo II pronunciò in latino la formula di rito: “… Con l’autorità di nostro Signore Gesù Cristo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e Nostra, dopo aver lungamente riflettuto, invocato più volte l’aiuto divino e ascoltato il parere di molti nostri fratelli nell’Episcopato, dichiariamo e definiamo Santo il Beato Pio da Pietrelcina”. A questo punto scoppiò un lungo e commosso applauso che interruppe l’anziano pontefice e che si estese nelle due piazze collegate attraverso maxischermi, quella di Pietrelcina e quella di San Giovanni Rotondo.

L’evento fu particolarmente sentito perché il frate, in vita, fu tanto amato, dato che sin dall’adolescenza manifestò il gran desiderio di voler dedicare la propria vita ad aiutare il prossimo, grazie ai grandi valori religiosi trasmessi dalla madre.