Accadde oggi: 21 giugno, un francobollo in onore di Frida Kahlo

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

Si tratta del primo francobollo che ritrae una donna ispanica, in questo caso la pittrice messicana più famosa e acclamata di tutti i tempi

Il 21 giugno 2001, negli Stati Uniti venne emesso un francobollo riportante l’effige di Frida Kahlo, scelta da un autoritratto eseguito nel 1933, il primo francobollo che ritrae una donna ispanica.
Magdalena Carmen Frieda Kahlo y Calderón nacque nel 1907 a Coyoacán, Messico, figlia di un ebreo appassionato di letteratura e musica, pittore che trasmise alla figlia la cultura dell’arte.
Si tratta certamente della pittrice messicana più famosa e acclamata di tutti i tempi. Una fama che non proviene unicamente dalla sua arte, ma probabilmente anche dalla sua vita travagliata, turbolenta, sfortunata.
La sua attività artistica trovò un forte consenso dopo la sua morte, soprattutto in Europa. Aveva un innato talento artistico, uno spirito indipendente e passionale, riluttante verso ogni convenzione sociale, sin dall’adolescenza, quando iniziò a muovere i primi passi verso la pittura, avviandosi al sentito tema dell’autoritratto.

Dopo sventure e dispiaceri, Frida conobbe Diego Rivera, famoso conquistatore di donne, che rimase positivamente colpito da lei, dal suo stile moderno e fresco, tanto da prenderla sotto la sua ala protettiva e avvicinarla alla politica. In poco tempo, la donna diventò un’attivista del partito comunista e prese parte a molteplici manifestazioni, innamorandosi nel frattempo di Diego, che sposò. Un aborto, causato dai suoi problemi fisici, portò la coppia a vivere in due case separate collegate da un ponte, cosicché ognuno potesse preservare i propri spazi artistici.
La coppia giunse al divorzio a causa del tradimento di Diego Rivera con la sorella di Frida, finché non si sposarono per la seconda volta, cinque anni dopo. Nell’agosto del 1953  le fu amputata la gamba destra a causa di un’infezione e, l’anno dopo, morì di embolia polmonare all’età di 47 anni. Fu cremata e le sue ceneri sono conservate all’interno della sua Casa Azul, oggi sede del Museo Frida Kahlo.