Accadde oggi: 24 giugno, la natività di San Giovanni Battista

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

È venerato da tutte le Chiese cristiane ed è considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi

San Giovanni Battista è l’unica creatura, a parte Maria Santissima, di cui la Chiesa celebra solennemente la natività, che cade sei mesi prima della nascita terrena di Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo, tradizionalmente riportata il 24 giugno anno 0. Già nel nome Giovanni, che vuol dire “Dio ha avuto misericordia” è racchiusa la sua missione di “preparare al Signore un popolo ben disposto”. La celebrazione della nascita di san Giovanni Battista al 24 giugno ha origini antichissime, come testimonia tra gli altri sant’Agostino, e sulla base dei racconti del Vangelo si ricollega alla data del Natale al 25 dicembre. In occasione della Visitazione di Maria, sua parente, Elisabetta sarebbe stata nel sesto mese di gravidanza; questo ha permesso di fissare la nascita di Giovanni tre mesi dopo il concepimento di Gesù e dunque sei mesi prima della sua nascita.

Era un asceta proveniente da una povera famiglia sacerdotale ebraica, originaria della regione montuosa della Giudea. È venerato da tutte le Chiese cristiane ed è considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi. Insieme a Gesù Cristo, Giovanni Battista è stato un grande predicatore, presente anche nel Corano col nome di Yaḥyā come uno dei massimi profeti che precedettero Maometto. Infine Giovanni il Battista nella Religione dei Mandei, con il nome di Iuhana Masbana, viene considerato il più grande di tutti i Profeti, pur riconoscendo Gesù e avendo credenze simili al Cristianesimo.