Accadde oggi: 24 maggio, l’Italia entra nella Grande Guerra

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

Le truppe italiane oltrepassarono il confine italo-austriaco e puntarono verso le terre del Trentino, del Friuli e della Venezia Giulia, momento che nel 1918 venne celebrato nella ‘Leggenda del Piave

È un giorno che è rimasto nella memoria storica del paese, quel 24 maggio di 110 anni fa. Forse il Piave mormorava davvero “calmo e placido”, come dice la celebre canzone degli alpini che tutti abbiamo imparato sin da piccoli, ma ad attendere i fanti italiani e con loro tutto il Paese c’erano anni durissimi, di sofferenze e di privazioni. Più di tre anni dopo sarebbe arrivata una vittoria, sicuramente conseguita a caro prezzo.
Il 24 maggio 1915, l’Italia si gettò nella Prima Guerra Mondiale. Era un lunedì che avrebbe scritto la nostra storia. Alle 3:30 le truppe italiane oltrepassarono il confine italo-austriaco e puntarono verso le terre del Trentino, del Friuli, della Venezia Giulia, momento che nel 1918 venne celebrato nella Leggenda del Piave, una canzone destinata a entrare nella memoria collettiva degli italiani.

L’Italia era divisa tra interventisti e neutralisti e sulle sponde del Piave e dell’Isonzo, nelle varie trincee che si erano create, lasciò 700 mila morti. Da quella guerra ottenne Trento e Trieste, ma ne uscì ferita, lacerata da una profonda ferita che la condusse brevemente al Fascismo.