Accadde oggi: 7 maggio, nasce il mito della Lamborghini

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

Un simpatico aneddoto riguardante Enzo Ferrari diede vita a una delle più importanti e lussuose case automobilistiche

Ferruccio Lamborghini era un affermato industriale che costruiva principalmente trattori, ma anche caldaie e condizionatori, e non era affatto soddisfatto della sua Ferrari 250 GT. Un giorno decise di rivolgersi a Enzo Ferrari in persona per lamentarsi riguardo al cattivo funzionamento della trasmissione della sua auto, che assolutamente non lo soddisfaceva, dispensandogli consigli e cercando di insegnargli il mestiere. Per tutta risposta, Ferrari, orgogliosamente stizzito, gli disse: “Che vuol saperne di auto lei che guida trattori?”. Fu così che Lamborghini decise di provarci e di avviare in proprio la costruzione di un’automobile che fosse “perfetta anche se non particolarmente rivoluzionaria”.
La Lamborghini automobili fu fondata il 7 maggio 1963, con sede in uno stabilimento appositamente costruito a Sant’Agata Bolognese. Il titolare Ferruccio era piuttosto facoltoso e disponeva di ingenti risorse finanziarie, per cui molto facilmente si circondò sin da subito di ingegneri e tecnici a dir poco capaci: Giotto Bizzarrini progettò il motore, Gian Paolo Dallara e Paolo Stanzani progettarono il telaio, e Franco Scaglione disegnò la linea.

La 350 GTV non ebbe subito riscontri positivi a causa dello stile troppo avveniristico e rimase un esemplare unico. Il progetto venne quindi affidato alla carrozzeria milanese Touring che, pur rispettando le quote caratteristiche iniziali, creò un disegno più classico e sobrio. La nuova auto ebbe un discreto successo: fu chiamata 350 GT, una granturismo a due posti veloce ed elegante, proprio come Ferruccio aveva sempre desiderato, e fu la prima auto costruita in serie dalla Lamborghini.