Se ne parlava come una misura che poteva essere contenuta nel DL Rilancio, che stiamo tutti attendendo, ed era stato chiamato Bonus figli fino a 14 anni, ma in realtà si tratterebbe di un Assegno universale per i figli, misura contenuta in DDL sui figli a carico presentato in Senato a firma di 50 senatori del PD. Ovviamente parliamo di una misura non ancora vagliata e approvata, ma voglio spiegarvi di cosa si tratterebbe. Sarebbe un nuovo assegno unico per tutte le famiglie con figli a carico con il quale si prevede un importo di 160 euro per figli a carico con età compresa tra 0 e 18 anni, mentre per i figli con età tra 18 e 26 anni, spetterebbero 80 euro al mese. Per i figli da 0 a 3 anni è previsto anche un assegno di 400 euro, come aiuto ai costi di asili nido e baby sitter. Una cosa molto importante: il nuovo assegno universale non si sommerebbe alla misure già in vigore per i figli e con esso verrebbero abolite le detrazioni per i figli a carico, bonus bebé, fondo per la natalità e premi alla nascita. Un unico assegno con diverse misure, con l’estensione del beneficio, in forma ridotta del 50%, anche per i figli maggiorenni fino al compimento dei 26 anni. Ovviamente, ribadiamo, sono solo proposte da vagliare. Fonte notizieora
Articoli recenti
Almanacco del 28 novembre
28 Novembre 2023
Il vero nome di San Francesco era Giovanni. Sapete come mai fu mutato in Francesco?...
Barbara Serafini28 Novembre 2023
Almanacco del 26 novembre
26 Novembre 2023
Un ottimo infuso per mal di gola, bronchite e tosse Sono frutti della terra e...
Barbara Serafini26 Novembre 2023