S.OIL, il progetto sannita di Cosvitec all’Innovation Village di Napoli

postato in: Notizie dalla Campania | 0
Condividi articolo

Ieri e oggi, 30 maggio, Cosvitec è tra i protagonisti dell’Innovation Village in corso a Villa Doria D’Angri a Napoli. Con una postazione dedicata e un intervento nel convegno dal titolo Innovazione per la sostenibilità: dalle idee ai progetti, in programma questa mattina alle 11:30, Cosvitec mette al centro il valore della ricerca applicata e della collaborazione tra mondo scientifico e produttivo.

Tra i progetti presentati, spicca S.OIL – Strategie innovative di gestione sostenibile dell’olivicoltura sannita, che punta a trasformare l’olivicoltura in chiave più sostenibile e circolare, valorizzando anche gli scarti e i sottoprodotti della lavorazione. Un progetto finanziato dal PSR Campania 2014-2020, nato per promuovere l’innovazione attraverso la sinergia tra imprese, enti di ricerca e università.

Durante il convegno si parlerà di temi centrali come economia circolare, sostenibilità ambientale e nuovi modelli produttivi, con contributi da parte di esperti provenienti da tutta Italia e da realtà europee, pronti a condividere buone pratiche e strategie di successo.

Il progetto S.OIL vede coinvolti 16 partner tra cooperative agricole, aziende private e organismi scientifici, tra cui Futuridea, Cosvitec e l’Associazione Agronomi Campania, per un approccio davvero multidisciplinare e integrato.

Un’occasione importante, quindi, per riflettere su come l’innovazione possa essere la chiave per un’agricoltura più responsabile, moderna e in grado di creare valore a partire anche dagli scarti.