Comunicato Stampa

Tre serate tra vino, musica, tradizione e pizza nel suggestivo borgo medievale del comune più vitato d’Italia
Il binomio indovinato tra pizza e Falanghina di Castelvenere, unito al fascino del caratteristico borgo medievale, è il vero segreto del successo della manifestazione ‘Pizza e Falanghina’.
Così il sindaco del comune più “vitato” d’Italia, Alessandro Di Santo, commenta l’evento promosso e organizzato dalla Pro Loco, presieduta da Domenico Ianucci, che si è concluso ieri sera.
“La quarta edizione di ‘Pizza e Falanghina’ – aggiunge Di Santo – testimonia che il format funziona e che la manifestazione cresce anno dopo anno, come dimostrano i numeri dei pizzaioli partecipanti e dei visitatori”.
L’evento apre, di fatto, un ciclo di appuntamenti estivi cui sta lavorando l’Amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco, che vedranno sempre protagonisti il vino e le caratteristiche cantine tufacee.
“Un ringraziamento particolare va dunque a tutti i componenti della Pro Loco che si sono impegnati per la riuscita della manifestazione, agli artisti che si sono esibiti nelle tre serate, compresi i protagonisti della ‘Corrida vennerese’, e alla Polizia Municipale”, conclude il Sindaco.