
Due giornate intense e ricche di significato per le comunità di Guardia Sanframondi e Cusano Mutri, unite dallo spirito del volontariato e dalla volontà di rafforzare la rete di assistenza sul territorio. Ieri, a Guardia Sanframondi, è stata inaugurata una nuova ambulanza e una nuova automedica della Confraternita di Misericordia. Oggi, a Cusano Mutri, si è celebrata l’apertura ufficiale della sede staccata della stessa confraternita, a testimonianza di un progetto che guarda al territorio con attenzione crescente e concreta.
A presenziare in entrambe le occasioni il sindaco di Guardia Sanframondi, Raffaele Di Lonardo, accompagnato dal presidente della Misericordia Alfonso Filippelli e da numerosi volontari, testimoni di un impegno che non conosce confini comunali.
“Abbiamo scelto di fare l’inaugurazione proprio qui – ha affermato il sindaco Pietro Crocco – dove è stato messo il primo tassello per tutelare le persone fragili”. Durante l’inaugurazione, è stato evidenziato il ruolo fondamentale dei Giovani di Cusano, il cui contributo ha reso possibile la realizzazione del progetto, e l’impegno dell’Amministrazione Comunale, che ha concesso gratuitamente una sede per i volontari della Misericordia, a supporto delle attività quotidiane di soccorso e assistenza.
Con l’apertura della nuova sede e l’ampliamento dei mezzi a disposizione, la Misericordia di Guardia Sanframondi, dopo oltre venti anni, rafforza la propria presenza nel territorio sannita, dimostrando quanto l’unione tra istituzioni, volontariato e cittadini possa fare davvero la differenza. Come ha sottolineato il sindaco Crocco, “ogni gesto, ogni passo, rende il nostro paese un posto migliore”.