Guardia Sanframondi, il trekking tra i vigneti per la Giornata Mondiale del Rifugiato

Condividi articolo

Guardia Sanframondi si prepara ad accogliere la seconda edizione di Radici in Cammino, un evento che intreccia paesaggio, integrazione e memoria del territorio, in programma per domenica 22 giugno 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Un cammino condiviso, organizzato dalla Pro Loco di Guardia Sanframondi, che parte da Piazza Municipio snodandosi per 11 km tra vigneti, sentieri rurali e scorci panoramici del cuore sannita.

Un percorso ad anello, accessibile a tutti, famiglie con bambini, appassionati di natura e amici a quattro zampe, per vivere un’esperienza autentica e inclusiva nel cuore della campagna guardiese. Il trekking culminerà presso l’area verde di piazza Padre Pio, ai piedi del suggestivo Santuario dell’Assunta.

I partecipanti, con una quota simbolica, potranno iscriversi per ricevere un Welcome Trekker Kit, simbolo di una giornata in cui camminare assume un valore più profondo: non solo escursione, ma incontro tra culture, rispetto dell’ambiente e conoscenza del territorio.

In un contesto in cui la terra è memoria, e le radici si intrecciano ai passi di chi arriva da lontano, Radici in Cammino diventa un’opportunità per costruire ponti di comunità e riscoprire l’anima accogliente di una terra antica, vocata al vino e al silenzio delle colline.

Guardia Sanframondi, con i suoi vigneti, le sue vie di pietra e il calore del suo territorio, si fa scenario e protagonista di un evento che è molto più di una passeggiata: è un cammino collettivo, simbolico e reale, che celebra il diritto a muoversi, a trovare casa, a mettere radici.