Guardia Sanframondi partecipa al Giorno del Dono 2025

Condividi articolo

Anche Guardia Sanframondi prende parte al Giorno del Dono 2025, un’importante iniziativa nazionale promossa dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), che quest’anno festeggia dieci anni. Il Comune ha infatti aderito al contest #DonareMiDona Comuni, in occasione della Tappa Irpinia-Sannio.

L’adesione è stata ufficializzata venerdì 9 maggio durante il primo incontro organizzativo svoltosi nell’ambito di Campania Alleva, alla presenza dell’assessore regionale Nicola Caputo, del consigliere regionale Erasmo Mortaruolo, di sindaci, scuole, associazioni, imprese e volontari. Durante il workshop, l’Irpinia-Sannio è stata nominata Capitale Italiana del Dono 2025 e ospiterà la tappa conclusiva della manifestazione con due giorni di eventi a Pietrelcina, dal 23 al 25 ottobre.

Il Comune, in una nota stampa, elenca tutte le passate iniziative che hanno portato a questo risultato: tra queste il registro del volontariato Un’ora per Guardia, coinvolgendo anche i beneficiari del progetto SAI. Inoltre, ha aderito al Manifesto per la Felicità Pubblica e alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana promossa da ANCI.

“Donare è un gesto semplice ma fondamentale – ha commentato il sindaco Raffaele Di LonardoPer noi è uno dei valori centrali su cui costruire il nostro impegno verso la comunità. Partecipare al DonoDay è un modo per rafforzare questo messaggio e per condividere, insieme ai cittadini, un percorso fatto di solidarietà e attenzione verso gli altri”.

Con questa partecipazione, Guardia Sanframondi conferma la sua voglia di essere un esempio di comunità unita, solidale e attenta al bene comune, contribuendo a rendere il Giorno del Dono 2025 un’occasione speciale per tutto il territorio.