Premio letterario ‘Michele Selvaggio’, ecco i tre finalisti

Condividi articolo

Sono Alessandro Abbate, Alex Criscuolo e Simone Raponi i finalisti della terza edizione del Premio Letterario Nazionale “Michele Selvaggio”, promosso dall’Istituto Storico Sannio Telesino.

I nomi dei tre autori selezionati sono stati resi noti in vista della cerimonia conclusiva, che si terrà sabato 14 giugno alle 18:30 nella suggestiva Abbazia benedettina del Santissimo Salvatore, a San Salvatore Telesino (BN), dove verrà svelato il vincitore assoluto.

Il premio è intitolato alla figura del dottor Michele Selvaggio, medico, scrittore e fondatore dell’Istituto Storico, e si conferma come un punto di riferimento per la saggistica storica a livello nazionale.

Ecco i tre titoli finalisti (in ordine alfabetico per autore): Taormina. Demografia, Economia e Società di una comunità demaniale siciliana tra Seicento e Settecento di Alessandro Abbate (Rubbettino); Finché durerà la lotta dell’errore colla verità di Alex Criscuolo (Il Pozzo di Giacobbe); Cerimonie pontificie alla prova. Tra Ancien Régime e Restaurazione di Simone Raponi (Studium Pontificia).

Tre anche le menzioni speciali, assegnate alle opere di: Avigliano e Palmieri con Italiani d’America (Il Mulino); Gianvito Armenise con Giuseppe Mario Arpino (Solfanelli); Sante De Angelis con La pace inaspettata di Giovanni XXIII (La Bonifaciana). La giuria è presieduta dallo storico Giulio Sodano, direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli.

Previsti premi in denaro per i primi tre classificati (1.000, 600 e 400 euro) e attestati per le menzioni. “Il Premio Selvaggio è il momento più rappresentativo per il nostro Istituto – ha dichiarato il presidente Emilio Bove – e ogni anno cresce per qualità, partecipazione e valore scientifico“.