Sanità e giustizia sociale, la Valle Telesina si mobilita

Condividi articolo

Si è svolto a Cerreto Sannita l’incontro “Salute Globale e Giustizia Sociale”, promosso dall’Associazione Salute & Territorio con il patrocinio della Diocesi e di varie realtà locali. L’iniziativa ha acceso i riflettori sulle difficoltà della sanità nella Valle Telesina, coinvolgendo istituzioni, medici, giuristi e cittadini.

“Dal 2022 ci impegniamo per il diritto alla salute e l’inclusione delle fragilità”, ha dichiarato il presidente Alfredo Lavorgna, che ha ricordato anche l’unicità dell’associazione nella Consulta Socio-Sanitaria dell’ASL.

Tra gli interventi, quello di Francesca Moccia (Cittadinanza Attiva) sulla tutela dei diritti e dei beni comuni, e del giurista Nicola Boccalone, che ha denunciato “una cattiva gestione dirigenziale nell’ASL di Benevento”. Dure anche le parole del presidente dell’Ordine dei Medici Luca Milano, che ha puntato il dito su “carenze di personale e responsabilità regionali e nazionali”.

Don Matteo Prodi, presidente della cooperativa sociale I-Care, ha invocato una conversione ecologica e un impegno collettivo per la cura della casa comune. Spazio anche alla musica popolare con Andrea Parisi, e alla riflessione ambientale di Antonio Perrella.

La voce delle associazioni locali ha evidenziato una diffusa sfiducia verso l’operato della direzione sanitaria. Le conclusioni, affidate a Crescenzo Simone (Samnium Medica), hanno rilanciato la proposta di una rete territoriale più coesa per migliorare le condizioni sanitarie del territorio.