
È sicuramente uno degli spettacoli che ci vengono invidiati in tutto il mondo
Le Frecce Tricolori, il cui nome completo è Pattuglia Acrobatica Nazionale, furono istituite il 1° marzo 1961, quando l’Aeronautica Militare decise di avere un gruppo stabile dedicato all’acrobazia aerea.
La pattuglia acrobatica italiana è certamente più numerosa al mondo: al suo interno, infatti, vi sono ben dieci aerei dei quali nove in formazione e un solista. I nove velivoli, denominati Pony, sono targati ognuno con un numero che va da 1 a 10. Il nominativo Pony fu coniato dall’allora Capitano Zeno Tascio per ricordare il cavallino di Francesco Baracca, da cui ha preso spunto la Ferrari per il suo Cavallino rampante.
Le Frecce Tricolori italiane detengono il record di notorietà: le loro oltre venti acrobazie realizzate in circa trenta minuti, infatti, hanno reso la Pattuglia Acrobatica Nazionale la più celebre al mondo.
Già nel 1930, a Campoformido venne istituita la prima scuola italiana di volo acrobatico, per volere del colonnello Rino Corso Fougier.