Comunicato Stampa

Il Gruppo Consiliare Dovere Civico interroga il Sindaco: disco orario ignorato, marciapiedi impraticabili e segnaletica trascurata
Nel 2021, 250 cittadini di Airola hanno presentato una petizione al Sindaco di Airola per chiedere il rispetto dell’esistente disco orario (non a pagamento), a favore delle attività commerciali di Airola ed in particolare su Corso Giuseppe Montella.
Con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 25/11/2021, l’intera maggioranza ha respinto la Petizione perché “impossibilitata a garantirne i controlli in forma costante e continuativa, a causa della carenza di personale”.
Questo accadeva 4 anni fa. Ad oggi nulla è cambiato, anzi. Il disco orario continua ad essere solo un arredo urbano, nell’indifferenza del Comune di Airola e i pochi provvedimenti sulla circolazione che nulla hanno a che fare con la sosta e con il disco orario, hanno solo complicato la viabilità del centro storico, mentre il resto del paese, ivi incluso il Corso Giuseppe Montella, rimane abbandonato all’incuria, senza alcuna disciplina della sosta, nonostante la presenza della segnaletica stradale.
Per non parlare poi dei marciapiedi dell’arteria principale, resa impraticabile dalla pavimentazione sconnessa e dalle reti metalliche che da ormai 7 anni ne limitano l’utilizzo da parte dei pedoni. Tutto ciò sfugge all’attenzione del Sindaco e della Giunta, come sfugge la già complessa sopravvivenza delle attività commerciali di Airola.
In risposta a tale inspiegabile e silenziosa inerzia politica ed amministrativa, il Gruppo Consiliare Dovere Civico ha interrogato formalmente il Sindaco di Airola perché chiarisca:
- Cosa è stato fatto ad Airola dal 2021 ad oggi al di là dei sensi unici adottati nel centro storico che hanno solo aumentato i disagi alla circolazione e non hanno assolutamente soddisfatto le esigenze della sosta regolamentata su Corso Giuseppe Montella e nelle altre strade col disco orario.
- Se e quando il Sindaco e la Giunta vorranno prendere in considerazione le esigenze di oltre 250 cittadini che dal 2021 hanno chiesto il rispetto dell’esistente disco orario, l’aggiornamento della segnaletica stradale e l’organizzazione dei necessari controlli, anche saltuari, da parte del personale della Polizia Locale.
- Cosa devono fare i cittadini di Airola per essere ascoltati.