Benevento entra nel futuro: arriva S’ADIM, il museo digitale che ti farà viaggiare nel tempo

postato in: Notizie dal Sannio | 0
Condividi articolo
Comunicato Stampa – Angela del Grosso, ufficio stampa Università degli Studi del Sannio

L’innovazione incontra la storia: il 15 marzo aprono le visite gratuite su prenotazione

Benevento si prepara ad accogliere un’esperienza museale mai vista prima. Martedì 11 marzo 2025, alle ore 11:00, l’Università del Sannio inaugurerà S’ADIM – Sant’Agostino Digital Museum, all’interno dello storico Complesso Sant’Agostino, in Via G. De Nicastro, 13.

Un museo senza barriere: tecnologia e inclusione

S’ADIM non è un museo tradizionale, ma uno spazio immersivo che unisce arte, archeologia e architettura attraverso le tecnologie più avanzate. L’allestimento è stato progettato per essere interattivo e inclusivo, abbattendo ogni barriera per garantire a tutti un’esperienza coinvolgente e accessibile.

Grazie all’utilizzo di box olografici, realtà virtuale e percorsi multisensoriali, i visitatori potranno viaggiare attraverso i secoli e scoprire la storia e la spiritualità che hanno segnato il Complesso di Sant’Agostino, oggi sede dell’Università del Sannio.

Visite gratuite su prenotazione dal 15 marzo

Dopo l’inaugurazione, il museo sarà aperto al pubblico a partire da sabato 15 marzo 2025. Le visite saranno gratuite e disponibili ogni sabato e domenica, con prenotazione obbligatoria da effettuare entro il giovedì precedente la visita.

Un’opportunità unica per vivere la storia in modo completamente nuovo e scoprire come passato e futuro possano fondersi grazie alla tecnologia.