Comunicato Stampa

Un progetto innovativo per valorizzare il territorio attraverso la mobilità ciclabile e il turismo eco-friendly
Il Comune di Bucciano è pronto a diventare una meta ideale per gli amanti delle due ruote grazie al nuovo progetto “Pedalare per vivere e conoscere il territorio di Bucciano”. L’iniziativa, promossa dalla locale amministrazione guidata dal sindaco Pasquale Matera, ha come obiettivo principale la creazione di una rete di percorsi ciclabili che non solo favorisce la mobilità quotidiana, ma anche il turismo sostenibile.
Il progetto prevede l’acquisto di biciclette elettriche, l’installazione di rastrelliere e colonnine di ricarica per le e-bike, oltre alla creazione di totem interattivi in punti strategici del paese. Tra le principali attrazioni ci sono i percorsi cicloturistici tematici, con segnaletica dedicata, che attraversano luoghi iconici del territorio, come i torrini dell’acquedotto Carolino e il ponte Carlo III.
Il progetto non si ferma qui: è prevista anche una digitalizzazione completa del percorso, con una mappa interattiva e un’app pensata per guidare i cicloturisti alla scoperta dei luoghi più affascinanti di Bucciano.
Il sindaco Pasquale Matera ha dichiarato: “Promuovere percorsi ciclabili è un valore aggiunto per il nostro territorio, un’opportunità per diffondere uno stile di vita sano e incentivare un turismo che valorizzi la nostra storia, natura ed enogastronomia.”
Un progetto che segna un passo importante verso un futuro più verde e sostenibile per Bucciano, dove la bicicletta non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio strumento di valorizzazione culturale e turistica.