
L’estate sannita si accende all’insegna della musica e della partecipazione. Grazie alla sinergia tra comitati festa, amministrazioni locali e agenzie di spettacolo, la provincia di Benevento ospiterà quattro concerti gratuiti con protagonisti assoluti della musica italiana. Un’occasione per vivere le piazze, riscoprire il valore delle tradizioni e lasciarsi trasportare dalla magia delle note nei borghi autentici del territorio.
Il primo grande appuntamento sarà il 25 giugno a Foiano di Val Fortore, dove Le Vibrazioni porteranno la loro energia in Piazza San Giovanni. La storica rock band milanese, guidata da Francesco Sarcina, farà cantare e ballare il pubblico con i suoi brani simbolo, da Dedicato a te a Vieni da me, attraversando oltre vent’anni di carriera tra pop e rock italiano.
Il 27 luglio sarà la volta di Riccardo Fogli, che si esibirà a Pagani di Paupisi, in Piazza Pagani. Con la sua voce calda e la lunga esperienza tra i Pooh e la carriera solista, Fogli proporrà un viaggio musicale tra le emozioni e i grandi classici che hanno segnato intere generazioni.
Spazio poi alla raffinatezza con il concerto di Antonella Ruggiero, in programma il 30 luglio all’Arena dei Pini di San Nicola Manfredi. Ex voce dei Matia Bazar, interprete eclettica e intensa, Ruggiero incanterà il pubblico con un repertorio che attraversa generi e epoche, tra brani d’autore e melodie che esaltano la sua inconfondibile vocalità.
A chiudere la rassegna musicale sannita sarà Ivana Spagna, l’8 settembre a San Giorgio del Sannio, in località Ginestra. Con una carriera che abbraccia hit internazionali e successi italiani, Spagna porterà certamente energia e passione, spaziando da Call Me a Gente come noi.
L’estate nel Sannio si prepara dunque a essere un grande abbraccio collettivo, dove la musica torna protagonista nelle piazze, tra emozioni, identità e comunità.