Patrick Zaki è cittadino onorario di Cusano Mutri

postato in: Notizie dal Sannio | 0
Condividi articolo
Riceviamo e pubblichiamo – Gruppo di opposizione “Scegliamo Cusano”

Il giorno della Repubblica è una festa di libertà. E a proposito di libertà lo scorso 31 maggio abbiamo portato all’attenzione del Consiglio Comunale una mozione: la concessione della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki nell’ambito della campagna “100 città con Patrick”. La storia di Patrick Zaki è nota purtroppo alle cronache. Una storia che parla di libertà violate e soprusi perpetuati contro un giovane ricercatore e attivista 27enne che paga la “colpa” di aver espresso le sue idee e le sue opinioni.

“Istigazione al rovesciamento del governo e della Costituzione” è l’accusa della giustizia egiziana per aver pubblicato notizie false con l’intento di disturbare la pace sociale e per aver utilizzato i social network per minare l’ordine sociale e la sicurezza pubblica. Il dissenso diventa nemico del “sistema” autoritario che non permette ingerenze e condanna con la reclusione, le violenze, le minacce e la tortura. Questa è la condizione disumana che dal 7 febbraio 2020 sta sopportando il giovane studente egiziano in custodia cautelare presso il carcere di Tora. Non possiamo permettere che la Storia ci restituisca un’altra pagina tragica come quella di Giulio Regeni che ha pagato nel modo più cruento possibile il suo impegno per la salvaguardia dei diritti umani.

Abbiamo il dovere, in qualità di amministratori, di impegnarci non solo per il nostro territorio, ma di contribuire alla costruzione di un mondo basato sui valori fondanti della libertà e della giustizia. Un mondo che reprime con la violenza il dissenso non può essere né giusto né libero. Il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità e oggi Patrick Zaki è un nostro concittadino onorario. Cusano Mutri è anche casa tua Patrick e vuole farti sapere che non sei solo nella tua battaglia!Per le Libertà, per la Pace. Per Giulio.









Print Friendly, PDF & Email