Accadde oggi: 13 novembre 2015, gli attentati di Parigi, dallo Stadio al Bataclan
Il clima era mite, quella sera a Parigi, 15 gradi centigradi. Era il 13 novembre 2015. Allo Stade de France c’era l’attesa per l’amichevole Francia-Germania e al Bataclan c’era in programma il concerto degli “Eagles of Death Metal”, gruppo rock … Continua
Pubblicati i nuovi bandi del Social Film Festival ArTelesia
La dodicesima edizione del Social Film Festival ArTelesia, si apre con la pubblicazione dei nuovi bandi di concorso. Tra le novità il Concorso Nazionale del Cinema Comico finalizzato a promuovere film e cortometraggi che trattano, in chiave umoristica, tematiche diverse. … Continua
Benevento. 14 Novembre Giornata Mondiale del Diabete, screening in Piazza Castello e Piazza S. Modesto.
L’Associazione “Angeli della Tv” con il patrocinio dell’Associazione Al Di Qua del Faro, del Comune di Benevento, della Provincia di Benevento e dei Lyons Benevento, organizza per giovedì 14 Novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, una campagna di … Continua
Al via la XVIII settimana della cultura d’impresa
Settimana della cultura d’impresa, in programma in tutta Italia dall’8 al 22 novembre, in cui è menzionata la partecipazione di Strega Alberti. A regola d’arte. L’Italia delle culture d’impresa: inclusiva e sostenibile Dall’8 al 22 novembre 2019 un ricco calendario … Continua
Turista divorato da uno squalo tigre
Un turista scozzese quarantaquattrenne, come riferito dalla Bce e dal Daily Mail, è stato divorato da uno squalo tigre nelle acque francesi dell’isola di La Réunion, nell’Oceano Indiano. Era già stata dichiarata la sua scomparsa durante il weekend. Una delle … Continua
Oggi l’Italia ricorda l’anniversario della strage di Nassiiriya
12 novembre 2003, sono passati sedici anni dal primo grave attentato di Nassiiriya, alle ore 08:40 italiane, in cui un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all’ingresso della base MSU italiana dei Carabinieri, la cui conseguenza fu l’esplosione del … Continua
Accadde oggi: 12 novembre 1955, un potente fulmine colpisce la Torre dell’orologio in una cittadina della California
“Grande Giove”! Oggi ricorre un anniversario davvero bizzarro: il 12 Novembre 1955, alle 22:04 un fulmine colpì la torre dell’orologio della Courthouse nella cittadina di Hill Valley, California, fermando le lancette dell’orologio per molti anni a venire e fornendo energia … Continua
L’estate di San Martino, la sua storia e le tradizioni
Oggi si celebra la Festa di San Martino, molto conosciuta come giorno dell’estate di san Martino. È un’importante ricorrenza liturgica cristiana che si affianca alla tradizione contadina legata all’apertura delle botti di vino novello e ai piaceri della buona tavola. … Continua
Guardia Sanframondi. Amedeo Ceniccola: L’enoturismo in forte crescita e… i viticoltori soffrono
“ Il turismo del vino è in forte crescita, gli alberghi e i ristoranti sempre pieni, i milioni di bottiglie di vino sannita venduto in Italia e nei principali mercati internazionali aumentano di giorno in giorno” e le tasche dei … Continua
San Salvatore Telesino. Presentazione del libro di Domenico Caiazza: Le vie francigene d’Italia
Tutti voi conoscete Domenico Caiazza, archeologo, topografo, storico. È Presidente e Direttore Scientifico del Centro Studi sul Medioevo di Terra di Lavoro e del Premio Internazionale di Archeologia “I Sanniti”, fondatore del gruppo archeologico Trebula Balliensis, socio fondatore del Gruppo Speleologico … Continua
Ispezione del monte sovrastante la Strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri – Pietraroja chiusa al traffico dal 5 novembre
Come annunciato è stata effettuata l’ispezione del monte sovrastante la Strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri – Pietraroja chiusa al traffico dal 5 novembre u.s. per caduta massi. Approfittando della peraltro prevista tregua della pioggia, il Servizio Viabilità della … Continua
“Merano Wine Festival”: Falanghina del Sannio grande protagonista
‘Casa Sannio’ sempre più una tappa obbligata per i visitatori del ‘Merano Wine Festival’, rassegna enogastronomica internazionale in programma fino a martedì 12 novembre nella cittadina altoatesina. La manifestazione, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata, si … Continua
Telese Terme. Presentato il XV Rapporto sul Turismo del vino in Italia
Presentato a Telese Terme (BN) il XV Rapporto sul Turismo del vino in Italia, nell’ambito della Giornata mondiale dell’Enoturismo promossa da Recevin – la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei – ed organizzata da Sannio … Continua
Immagini dal Sannio: la goliardica festa dei “cornuti” di Ruviano.
A venti minuti da Caserta, si incontra un gioiello delle colline caiatine: Ruviano, piccolo comune di circa 1800 abitanti, di consolidata tradizione rurale, custode di una varietà di sapori e profumi che rievocano le tradizioni contadine in cui la famiglia, … Continua