Ospedale Sacro Cuore di Gesù FATEBENEFRATELLI di Benevento: Corso di simulazione computerizzato per la gestione delle emergenze in sala parto
Ha riscosso un grande successo il primo “Corso di simulazione computerizzato per la gestione delle emergenze in sala parto “ organizzato dall’Ospedale Sacro Cuore di Gesù FATEBENEFRATELLI di Benevento. L’evento è stato organizzato dal Direttore della U.O.C. di Pediatria/Neonatologia/UTIN della … Continua
Accadde oggi: 22 ottobre 2009, la morte di Stefano Cucchi, il caso e l’impatto mediatico.
Oggi vengono scanditi esattamente dieci anni dalla morte di Stefano Cucchi, il giovane che era sottoposto a custodia cautelare, fermato una settimana prima da cinque carabinieri che lo videro in possesso di ingenti dosi di hashish. Una morte che, a … Continua
I Riti Settennali in onore della Vergine Assunta nel Patrimonio immateriale della Regione Campania
Nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano, (Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del 17 ottobre 2003, ratificata dall’Italia con legge n*167/2007) rientrano ufficialmente “i Riti Settennali in onore della Vergine Assunta”, la celebrazione settennale di una tradizione … Continua
Valle Telesina, segnalazioni per droga dei carabinieri
Una denuncia, due segnalazioni per l’uso di stupefacenti ed altrettante proposte di foglio di via nel bilancio dei controlli dei carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita.La denuncia è scattata nei confronti di un 52enne di Puglianello sorpreso alla guida sotto … Continua
Benevento. Il 24 ottobre inaugurazione presidio di Libera all’Istituto Guacci con Don Luigi Ciotti
Un nuovo presidio scolastico di Libera è pronto ad essere inaugurato in città: è quello del Liceo “Guacci” di Benevento che verrà presentato il prossimo 24 ottobre alla presenza di don Luigi Ciotti. Il presidio scolastico del Liceo “Guacci” sarà … Continua
Turismo lento. Sempre più una realtà in Irpinia
La via Francigena del Sud è un percorso ufficiale. Lo ha stabilito l’assemblea generale dell’Associazione Europea delle via francigene (AEVF) la scorsa settimana a Bari. Da Canterbury a Santa Maria di Leuca, per quanto riguarda l’Irpinia, passando per Montecalvo Irpino. … Continua
Guardia Sanframondi: sabato 26 ottobre il concerto “Voce e Organo”
Sabato 26 Ottobre alle ore 20,00 presso la chiesa dell’Ave Gratia Plena di Guardia Sanframondi (BN) si terrà il concerto “Voce e Organo”, secondo appuntamento del cartellone dell’Associazione Musicale Culturale “Vox Fidei”. I soprani Barbara Giuliano e Daniela Polito con … Continua
Accadde oggi: 21 ottobre 1879, Thomas A. Edison inventa la lampadina
È il 21 ottobre 1879 quando l’americano Thomas Alva Edison, dopo quattordici mesi di esperimenti, testò con successo la prima lampadina ad alta resistenza (“Non ho fallito, ho solo provato 10.000 metodi che non hanno funzionato”). Questa rimase accesa per … Continua
Centro Ippico Tufini protagonista del “benessere psicologico dato dalla relazione uomo-cavallo”.
“Benessere psicologico dato dalla relazione uomo-cavallo” è stato il tema trattato nel convegno tenutosi qualche giorno fa presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento in occasione della X edizione della Settimana del Benessere Psicologico. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di mettere … Continua
Accadde oggi: 20 ottobre 1976, a 15 anni l’esordio di Diego Armando Maradona
Avrebbe compiuto i suoi 16 anni dieci giorni dopo quel 20 ottobre 1976 in cui fece il suo esordio nell’Argentinos Juniors, pronto a entrare nella storia. Diego Armando Maradona, in quella partita di campionato contro il Talleres di Cordoba, entrò … Continua
Cultura e consapevolezza alimentare. Parte all’I.I.S.Alberti di Benevento una campagna di sensibilizzazione
Ha preso il via all’Istituto di Istruzione Superiore G. Alberti di Benevento, una campagna di sensibilizzazione degli studenti per un corretto approccio con l’alimentazione. Purtroppo, la diffusione ed il continuo aumento di sovrappeso e obesità impongono un cambio di rotta … Continua
Telese Terme. Un calcio, ma solo, alla polio
«Un calcio, ma solo, alla polio», il 24 ottobre l’evento benefico a Telese Terme promosso dal Rotary Club Valle Telesina con Vigorito, Inzaghi e i calciatori del Benevento «Un calcio, ma solo, alla Polio» l’evento benefico promosso dal Rotary Club … Continua
La Città Europea del Vino e le ricadute sul territorio: un piano di sviluppo
Un Piano di sviluppo provinciale focalizzato sulla valorizzazione delle eccellenze e delle qualità esclusive del Sannio in tutti i campi è stato annunciato dal Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria a conclusione dei lavori della Convention dell’Associazione Nazionale … Continua
Accadde oggi: 19 ottobre 2003, beatificazione di Madre Teresa di Calcutta
Il suo vero nome è Anjezë Gonxhe Bojaxhiu. Nata nel 1910 in una famiglia profondamente cattolica a Skopje, nell’ex Jugoslavia e di orgine albanese, già in adolescenza inizia a conoscere l’India, dove prende i voti e si trova a contatto … Continua
Guardia Sanframondi. Museo del Vino (MuBac): A.A.A. Cercasi cavatappi
Il vino è stato inventato all’incirca 7.000 anni fa, ma i primi cavatappi sono stati realizzati solo nel 16° secolo con il vino in bottiglia. Per millenni il vino è stato conservato prima in anfore di terra cotta e poi … Continua