Skip to Main Content
Fremondoweb
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
Benevento. Al via la campagna di sensibilizzazione ecologica
14 Gen 2020

Benevento. Al via la campagna di sensibilizzazione ecologica

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Presentato in commissione ambiente il calendario delle domeniche ecologiche 2020. Oggi pomeriggio si è tenuta La Commissione Ambiente del Comune di Benevento, presieduta dalla Dott.ssa Mila Lombardi, nel corso della quale è stato definito il calendario annuale delle chiusure domenicali … Continua

Imprenditorialità e ICT: All’Unisannio studenti e ricercatori dall’Uzbekistan
14 Gen 2020

Imprenditorialità e ICT: All’Unisannio studenti e ricercatori dall’Uzbekistan

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Il rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora ha incontrato stamani la professoressa Dilshoda Gafurova dell’Università Uzbeka Tashkent University of Information Technology insieme ai docenti Unisannio Francesco Lamonaca e Matteo Rossi. La professoressa Gafurova è ospite per due mesi … Continua

Accadde oggi: 14 gennaio 1976, esce il primo numero della Repubblica
14 Gen 2020

Accadde oggi: 14 gennaio 1976, esce il primo numero della Repubblica

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Compie oggi 44 anni il quotidiano Repubblica che comparve nelle edicole per la prima volta il 14 gennaio 1946. Era un periodo difficile e l’Italia era affaticata. Il suo fondatore Eugenio Scalfari aveva come idea quella di creare un quotidiano … Continua

Tre bracconieri sbranati da alcuni leoni in una riserva africana
13 Gen 2020

Tre bracconieri sbranati da alcuni leoni in una riserva africana

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal mondo | 0

In una riserva sudafricana, almeno 3 bracconieri sono stati sbranati e uccisi da alcuni leoni. Erano entrati illegalmente per uccidere i rinoceronti. La grande diversità di animali nelle riserve sudafricane attira molti bracconieri, in particolare per cacciare rinoceronti le cui … Continua

Filippo De Blasio (Fiva): “Il destino delle Camere di Commercio è legato alle Province”
13 Gen 2020

Filippo De Blasio (Fiva): “Il destino delle Camere di Commercio è legato alle Province”

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Il componente della Giunta nazionale della Federazione Italiana Venditori Ambulanti (Fiva) Confcommercio, Filippo De Blasio (foto), è intervenuto in merito alla questione relativa all’unificazione della Camera di Commercio di Benevento ed Avellino. “La Stampa – scrive – in questo periodo … Continua

Immagini dal Sannio: l’itinerario dell’acqua del Matese
13 Gen 2020

Immagini dal Sannio: l’itinerario dell’acqua del Matese

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Il Lete è uno dei principali fiumi della Campania, lungo circa 20 km, nasce a Letino, nel cuore del Matese, in località Campo delle Secine, ai piedi del monte Janara a 1028 m.s.l.m., con una temperatura di 8 °C e … Continua

Telese Terme, la prima edizione del Telesi@ Cross
13 Gen 2020

Telese Terme, la prima edizione del Telesi@ Cross

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

L’Istituto Telesi@, con la collaborazione tecnica della TelesiaRunning Team,  si cimenta nella sua 1^ Edizione  della corsa campestre: la “Telesi@ Cross”nata da un’idea del professore Gino Rotondo, si inserisce nella lunga tradizione dell’attività podistica. L’appuntamento è per domenica 12 gennaio … Continua

Amedeo Ceniccola:                           lettera aperta a Marco Travaglio e Andrea Scanzi
13 Gen 2020

Amedeo Ceniccola: lettera aperta a Marco Travaglio e Andrea Scanzi

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Egregio Direttore, scrivo a caldo dopo aver letto l’articolo di Andrea Scanzi: “La farsa della rivalutazione Craxiana” pubblicato oggi su Infosannio in cui si fa scempio  della vicenda politica di quel grande statista, di quel grande socialista che diede un … Continua

Rinascita Guardiese: ricordare il passato per progettare il futuro
13 Gen 2020

Rinascita Guardiese: ricordare il passato per progettare il futuro

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

So bene che alle repliche non si replica, pertanto, stendiamo un velo pietoso sulle affermazioni di chi è nato e cresciuto nel segno di… Panza ed oggi ne parla come un’amante tradita in preda ad una crisi di gelosia. E, … Continua

Accadde oggi: 13 gennaio 2012, il naufragio della Costa Concordia
13 Gen 2020

Accadde oggi: 13 gennaio 2012, il naufragio della Costa Concordia

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

La sera del 13 gennaio 2012, un viaggio che regalava sognì si interruppe bruscamente e dolorosamente. La favola diventò un incubo e le immagini sono ancora fresche nella nostra memoria. La nave Costa Concordia, della compagnia Costa Crociere, con a … Continua

Accadde oggi: 12 gennaio 1969, la musica rock salvata dai Led Zeppelin
12 Gen 2020

Accadde oggi: 12 gennaio 1969, la musica rock salvata dai Led Zeppelin

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 12 gennaio 1969 fu l’inizio di un qualcosa di grandioso, la consacrazione non solo di un gruppo rock, ma una nuova alba musicale, in un momento in cui il rock sembrava non ritrovare più la sua via, perso tra … Continua

Accadde oggi: 11 gennaio 1999, la dolorosa scomparsa di Fabrizio De André
11 Gen 2020

Accadde oggi: 11 gennaio 1999, la dolorosa scomparsa di Fabrizio De André

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Ama e ridi se amor rispondepiangi forte se non ti sente.Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori. Via del campo, la Canzone di Marinella, Inverno, Dolcenera, Volta la carta, La ballata dell’amore cieco, La guerra di Piero, Creuza … Continua

Dalla Jihad alla laurea, la favola di Syed: “Ora cerco il pizzaiolo sannita che mi cambiò la vita”
10 Gen 2020

Dalla Jihad alla laurea, la favola di Syed: “Ora cerco il pizzaiolo sannita che mi cambiò la vita”

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Su Rai Tre, ospite di Serena Dandini, Syed Hasnain ha raccontato la sua incredibile Odissea: figlio di un talebano, era destinato alla guerra. Poi il gesto di sua madre e otto anni di fuga, fino alle campagne di Benevento. “Qui … Continua

Il cancro è la malattia del secolo. Come si formano i tumori?
10 Gen 2020

Il cancro è la malattia del secolo. Come si formano i tumori?

di Barbara Serafini | postato in: Attualità | 0

È la malattia del secolo e nella vita ognuno di noi ha dovuto combattere contro un tumore che ha colpito un parente, un amico, un conoscente o se stessi. Secondo le recenti ricerche condotte a maggio del 2019, ammalarsi di … Continua

Taglio parlamentari, raggiunto numero firme per referendum
10 Gen 2020

Taglio parlamentari, raggiunto numero firme per referendum

di Fremondoweb | postato in: Notizie dall'Italia | 0

ROMA (Adnkronos). Non ci saranno problemi per la richiesta di referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Sono stati “ampiamente” rimpiazzati coloro che avevano ritirato la firma alla richiesta, consentendo il raggiungimento della soglia minima di 64 senatori. Sono infatti … Continua

Navigazione articoli

« 1 … 802 803 804 805 806 807 808 … 862 »

Cerca una notizia

Social

Immagini dal Sannio

  • Immagini dal Sannio: San Lupo e Pescopennataro, due borghi sanniti dal cuore di pietra 29 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: la Vergine Assunta di Guardia Sanframondi e la devozione a cadenza settennale 25 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: le Mainarde, spettacolare profilo orografico molisano 22 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: il Santuario del Roseto di Solopaca e la Madonna prodigiosa 18 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: le Carresi del Basso Molise, tradizionale rappresentazione del maggio 15 Maggio 2023

Bellezza e cultura dal Sannio

  • Suor Giulia di Sepino, la religiosa che fece scandalo accostando preghiera e sesso 12 Maggio 2023
  • San Pio da Pietrelcina: “Maggio è il mese più bello dell’anno” 1 Maggio 2023
  • Il ver sacrum, la primavera sacra dei Sanniti 19 Marzo 2023
  • La pupatta della Quaresima e la vecchia segata, antiche tradizioni del Sannio 4 Marzo 2023
  • Carnevale, in Valle Telesina è tempo di scarpella e camaiola 15 Febbraio 2023

Storie Sannite

  • Scaffali di ricordi, il romanzo introspettivo di Mariapia Rapuano 23 Febbraio 2023
  • Emergenza umanitaria, la straordinaria impresa della Società Operaia di Cerreto 15 Aprile 2022
  • Guardia, la sinergia delle associazioni e l’emergenza umanitaria 2 Aprile 2022
  • Buon compleanno a Vincenzo Di Crosta da tutta la comunità di Guardia Sanframondi 2 Ottobre 2021
  • Guardia Sanframondi: l’emigrazione inversa è un fenomeno “Made in Sannio” 26 Settembre 2021

Oggi vado a…

  • Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita 14 Agosto 2020
  • Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame 15 Luglio 2020
  • Oggi vado a… il golfo di Vasto 23 Giugno 2020
  • Oggi vado a… la via del vino del Sannio 2 Giugno 2020
  • Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro 31 Maggio 2020

Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico

  • Mikko, l’italo-finlandese che ha portato Telese dal parco termale all’Indonesia 24 Maggio 2023
  • La Real Colonia di San Leucio e Ferdinando IV di Borbone, il re socialista 13 Maggio 2023
  • L’anfiteatro dell’antica Telesia è contemporaneo a quello pompeiano 3 Maggio 2023
  • San Palerio da Telese, il vescovo scomparso e ritrovato 19 Aprile 2023
  • Dal Samnium storico alla odierna provincia di Benevento 7 Aprile 2023

Notizie dalla Valle Telesina

  • Esperimenti di fisica al Luigi Sodo, una fonte di energia rinnovabile 29 Maggio 2023
  • Telese, divieto di accesso ai locali pubblici per tre cittadini 25 Maggio 2023
  • AC Diocesi di Cerreto, due incontri formativi e informativi sul tema del lavoro 23 Maggio 2023
  • Faicchio, l’Amministrazione Comunale presenta il nuovo logo del Forum dei Giovani 23 Maggio 2023
  • Castelvenere, sabato l’inaugurazione della mostra “Blues for a dead giant” di Pasquale De Sensi 22 Maggio 2023

Notizie dal Sannio

  • Ferrovia Valle Caudina, Matera (FdI): “Oltre le rassicurazioni da Eav vogliamo i fatti” 27 Maggio 2023
  • Pietrelcina, domani l’attesa fiaccolata “Una Luce per la Vita” 27 Maggio 2023
  • Mastella: “Ho scritto a De Luca, deve prendere impegni chiari per il San Pio” 27 Maggio 2023
  • La Rocca dei Rettori in rosa per la Fiaccolata per i malati oncologici 27 Maggio 2023
  • San Salvatore Telesino, “Progetto Civico” ringrazia i cittadini 27 Maggio 2023

Notizie dalla Campania

  • Regione, 50mln per le aziende bufaline e agroalimentari: pubblicati i bandi 28 Maggio 2023
  • Freddo anomalo, è strage di api: apicoltori campani chiedono lo stato di calamità 15 Maggio 2023
  • 10eLotto, tripletta fortunata: vinti 124mila euro 8 Maggio 2023
  • Regione Campania, pubblicato il bando per le borse di studio “IO STUDIO” 26 Aprile 2023
  • Rimossi in Campania oltre 20 tonnellate di plastica e rifiuti nel weekend dedicato alla Terra 24 Aprile 2023

Notizie dall’Italia

  • Concorso enologico Città del Vino, 1 Gran Medaglia d’oro e 7 Medaglie d’Oro per il Sannio 23 Maggio 2023
  • Calcio, Serie B: Benevento, Perugia e Spal all’ultima chiamata per la salvezza 12 Maggio 2023
  • Il Vigneto Sannio del dopo Vinitaly: occhi puntati sul territorio 2 Maggio 2023
  • “Racconti intorno al vino”, il premio letterario a cura degli Ambasciatori Città del Vino 23 Marzo 2023
  • Ponte sullo Stretto di Messina, Meritocrazia Italia chiede tempestività e sicurezza 17 Marzo 2023

Notizie dal mondo

  • Gravi condizioni di Elisabetta II: cos’è il piano ‘London Bridge’ che scatta alla sua morte 8 Settembre 2022
  • Sulla Piana di Camposauro oltre 900 Scout provenienti da tutta la Campania 5 Agosto 2022
  • Spara in una scuola elementare e uccide 19 bambini 25 Maggio 2022
  • Latitante da 8 anni, era diventato chef in Francia: catturato 5 Maggio 2022
  • Pitbull aggredisce bimba di un anno: la madre lo uccide a coltellate 27 Aprile 2022

Attualità

  • Ti piace il caffè? Prova a mettere un granellino di sale durante la preparazione… 3 Maggio 2023
  • Sabato Santo, giorno della meditazione e delle campane 8 Aprile 2023
  • Venerdì Santo, il giorno della Passione e del Silenzio 7 Aprile 2023
  • Giovedì Santo, l’ultima cena e le tradizioni 6 Aprile 2023
  • Mercoledì Santo e il tradimento di Gesù 5 Aprile 2023

Invia un comunicato stampa

info@fremondoweb.com

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 - 

Privacy Policy - Cookie Policy

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.