Benevento. Al via la campagna di sensibilizzazione ecologica
Presentato in commissione ambiente il calendario delle domeniche ecologiche 2020. Oggi pomeriggio si è tenuta La Commissione Ambiente del Comune di Benevento, presieduta dalla Dott.ssa Mila Lombardi, nel corso della quale è stato definito il calendario annuale delle chiusure domenicali … Continua
Imprenditorialità e ICT: All’Unisannio studenti e ricercatori dall’Uzbekistan
Il rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora ha incontrato stamani la professoressa Dilshoda Gafurova dell’Università Uzbeka Tashkent University of Information Technology insieme ai docenti Unisannio Francesco Lamonaca e Matteo Rossi. La professoressa Gafurova è ospite per due mesi … Continua
Accadde oggi: 14 gennaio 1976, esce il primo numero della Repubblica
Compie oggi 44 anni il quotidiano Repubblica che comparve nelle edicole per la prima volta il 14 gennaio 1946. Era un periodo difficile e l’Italia era affaticata. Il suo fondatore Eugenio Scalfari aveva come idea quella di creare un quotidiano … Continua
Tre bracconieri sbranati da alcuni leoni in una riserva africana
In una riserva sudafricana, almeno 3 bracconieri sono stati sbranati e uccisi da alcuni leoni. Erano entrati illegalmente per uccidere i rinoceronti. La grande diversità di animali nelle riserve sudafricane attira molti bracconieri, in particolare per cacciare rinoceronti le cui … Continua
Filippo De Blasio (Fiva): “Il destino delle Camere di Commercio è legato alle Province”
Il componente della Giunta nazionale della Federazione Italiana Venditori Ambulanti (Fiva) Confcommercio, Filippo De Blasio (foto), è intervenuto in merito alla questione relativa all’unificazione della Camera di Commercio di Benevento ed Avellino. “La Stampa – scrive – in questo periodo … Continua
Immagini dal Sannio: l’itinerario dell’acqua del Matese
Il Lete è uno dei principali fiumi della Campania, lungo circa 20 km, nasce a Letino, nel cuore del Matese, in località Campo delle Secine, ai piedi del monte Janara a 1028 m.s.l.m., con una temperatura di 8 °C e … Continua
Telese Terme, la prima edizione del Telesi@ Cross
L’Istituto Telesi@, con la collaborazione tecnica della TelesiaRunning Team, si cimenta nella sua 1^ Edizione della corsa campestre: la “Telesi@ Cross”nata da un’idea del professore Gino Rotondo, si inserisce nella lunga tradizione dell’attività podistica. L’appuntamento è per domenica 12 gennaio … Continua
Amedeo Ceniccola: lettera aperta a Marco Travaglio e Andrea Scanzi
Egregio Direttore, scrivo a caldo dopo aver letto l’articolo di Andrea Scanzi: “La farsa della rivalutazione Craxiana” pubblicato oggi su Infosannio in cui si fa scempio della vicenda politica di quel grande statista, di quel grande socialista che diede un … Continua
Rinascita Guardiese: ricordare il passato per progettare il futuro
So bene che alle repliche non si replica, pertanto, stendiamo un velo pietoso sulle affermazioni di chi è nato e cresciuto nel segno di… Panza ed oggi ne parla come un’amante tradita in preda ad una crisi di gelosia. E, … Continua
Accadde oggi: 13 gennaio 2012, il naufragio della Costa Concordia
La sera del 13 gennaio 2012, un viaggio che regalava sognì si interruppe bruscamente e dolorosamente. La favola diventò un incubo e le immagini sono ancora fresche nella nostra memoria. La nave Costa Concordia, della compagnia Costa Crociere, con a … Continua
Accadde oggi: 12 gennaio 1969, la musica rock salvata dai Led Zeppelin
Il 12 gennaio 1969 fu l’inizio di un qualcosa di grandioso, la consacrazione non solo di un gruppo rock, ma una nuova alba musicale, in un momento in cui il rock sembrava non ritrovare più la sua via, perso tra … Continua
Accadde oggi: 11 gennaio 1999, la dolorosa scomparsa di Fabrizio De André
Ama e ridi se amor rispondepiangi forte se non ti sente.Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori. Via del campo, la Canzone di Marinella, Inverno, Dolcenera, Volta la carta, La ballata dell’amore cieco, La guerra di Piero, Creuza … Continua
Dalla Jihad alla laurea, la favola di Syed: “Ora cerco il pizzaiolo sannita che mi cambiò la vita”
Su Rai Tre, ospite di Serena Dandini, Syed Hasnain ha raccontato la sua incredibile Odissea: figlio di un talebano, era destinato alla guerra. Poi il gesto di sua madre e otto anni di fuga, fino alle campagne di Benevento. “Qui … Continua
Il cancro è la malattia del secolo. Come si formano i tumori?
È la malattia del secolo e nella vita ognuno di noi ha dovuto combattere contro un tumore che ha colpito un parente, un amico, un conoscente o se stessi. Secondo le recenti ricerche condotte a maggio del 2019, ammalarsi di … Continua
Taglio parlamentari, raggiunto numero firme per referendum
ROMA (Adnkronos). Non ci saranno problemi per la richiesta di referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Sono stati “ampiamente” rimpiazzati coloro che avevano ritirato la firma alla richiesta, consentendo il raggiungimento della soglia minima di 64 senatori. Sono infatti … Continua