Skip to Main Content
Fremondoweb
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
“Merano Wine Festival”: Falanghina del Sannio grande protagonista
11 Nov 2019

“Merano Wine Festival”: Falanghina del Sannio grande protagonista

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

‘Casa Sannio’ sempre più una tappa obbligata per i visitatori del ‘Merano Wine Festival’, rassegna enogastronomica internazionale in programma fino a martedì 12 novembre nella cittadina altoatesina. La manifestazione, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata, si … Continua

Telese Terme. Presentato il XV Rapporto sul Turismo del vino in Italia
11 Nov 2019

Telese Terme. Presentato il XV Rapporto sul Turismo del vino in Italia

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Presentato a Telese Terme (BN) il XV Rapporto sul Turismo del vino in Italia, nell’ambito della Giornata mondiale dell’Enoturismo promossa da Recevin – la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei – ed organizzata da Sannio … Continua

Immagini dal Sannio: la goliardica festa dei “cornuti” di Ruviano.
11 Nov 2019

Immagini dal Sannio: la goliardica festa dei “cornuti” di Ruviano.

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

A venti minuti da Caserta, si incontra un gioiello delle colline caiatine: Ruviano, piccolo comune di circa 1800 abitanti, di consolidata tradizione rurale, custode di una varietà di sapori e profumi che rievocano le tradizioni contadine in cui la famiglia, … Continua

Accadde oggi: 11 novembre 1997, Silvia Melis torna libera
11 Nov 2019

Accadde oggi: 11 novembre 1997, Silvia Melis torna libera

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Dopo 265 giorni di prigionia nelle mani dell’anonima sarda, l’11 novemnre 1997 la ventisettenne Silvia Melis fu ritrovata da due agenti in borghese sul ciglio di una strada vicino a Nuoro. La Melis, figlia di un facoltoso ingegnere, fu rapita … Continua

Accadde oggi: 10 novembre 1902, inaugurata l’Università Bocconi
10 Nov 2019

Accadde oggi: 10 novembre 1902, inaugurata l’Università Bocconi

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Era il 10 novembre del 1902 e a Milano venne inaugurata l’Università Bocconi, la prima università privata in Italia che offrisse un corso di laurea in Economia e Commercio. L’ateneo fu fondato da Ferdinando Bocconi, imprenditore e poi senatore italiano, … Continua

Per i piccoli atleti della Scuola Calcio elite Valle Telesina un week-end denso di emozioni
9 Nov 2019

Per i piccoli atleti della Scuola Calcio elite Valle Telesina un week-end denso di emozioni

di Barbara Serafini | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Un lungo week-end denso di emozioni e attività all’insegna del sano sport e del divertimento quello dei piccoli atleti della Scuola Calcio elite Valle Telesina. Venerdì 8 novembre hanno presenziato, entusiasti, alla partita della nazionale femminile di calcio Italia-Georgia valida … Continua

Accadde oggi: 9 novembre 1989, il crollo del muro di Berlino.
9 Nov 2019

Accadde oggi: 9 novembre 1989, il crollo del muro di Berlino.

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Oggi in Italia è il giorno della libertà. «Ci sono molte persone al mondo che non comprendono, o non sanno, quale sia il grande problema tra il mondo libero e il mondo comunista. Fateli venire a Berlino! Ci sono alcuni … Continua

Accadde oggi: 8 novembre 1960, John F. Kennedy è il 35simo presidente degli USA
8 Nov 2019

Accadde oggi: 8 novembre 1960, John F. Kennedy è il 35simo presidente degli USA

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

L’8 novembre del 1960, a 43 anni John Fitzgerald Kennedy, l’idealista senza illusioni, candidato con Richard Nixon alle elezioni presidenziali, vinse e divenne il 35° presidente degli Stati Uniti d’America, il più giovane di tutti.Un’agiata giovinezza con bambinaie e domestiche … Continua

Strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri: nuovo sopralluogo dei tecnici della Provincia di Benevento
7 Nov 2019

Strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri: nuovo sopralluogo dei tecnici della Provincia di Benevento

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

Nuovo sopralluogo stamane dei tecnici della Provincia di Benevento sulla Strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri investita dalla caduta di alcuni massi e chiusa al traffico dal 5 novembre. Al termine del sopralluogo l’ing. Salvatore Minicozzi e l’arch. Giancarlo … Continua

Guardia Sanframondi, Amedeo Ceniccola: “I viticoltori soffrono e… nessuno ne parla (2)”
7 Nov 2019

Guardia Sanframondi, Amedeo Ceniccola: “I viticoltori soffrono e… nessuno ne parla (2)”

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

“.. I prezzi sono stati sostanzialmente invariati rispetto allo scorso anno, ma c’è tanto da fare ancora” questa è la dichiarazione riportata a tutta pagina nell’articolo pubblicato nelle pagine nazionali del quotidiano più diffuso del Sud Italia pubblicato giovedì 31 … Continua

All’Unifortunato “1989-2019: Trent’anni dalla caduta del muro di Berlino”
7 Nov 2019

All’Unifortunato “1989-2019: Trent’anni dalla caduta del muro di Berlino”

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

In occasione dei trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, l’Università Giustino Fortunato organizza un incontro sul tema, lunedì 11 novembre, alle ore 9.30, nell’aula magna dell’ateneo. Dal titolo “1989-2019: Trent’anni dalla caduta del muro di Berlino”, l’evento è organizzato … Continua

Emergenza maltempo. Interrogazione della senatrice Lonardo: “Sia la protezione civile a decidere”
7 Nov 2019

Emergenza maltempo. Interrogazione della senatrice Lonardo: “Sia la protezione civile a decidere”

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

“Nelle ultime settimane il nostro Paese è stato colpito da numerose precipitazioni che hanno creato, in alcuni casi, gravi danni per le infrastrutture stradali e scolastiche in molti Comuni d’Italia.La situazione meteorologica, a causa dei cambiamenti climatici, continua ad essere … Continua

Il Comune di Telese Terme premiato da Legambiente: ottavo classificato tra i Comuni ricicloni della Campania
7 Nov 2019

Il Comune di Telese Terme premiato da Legambiente: ottavo classificato tra i Comuni ricicloni della Campania

di Fremondoweb | postato in: Notizie dal Sannio | 0

“Il Comune di Telese Terme è stato premiato da Legambiente quale ottavo classificato tra i Comuni ricicloni della Campania nella fascia compresa tra i 5mila e i 10mila abitanti”. Ad annunciarlo è il vicesindaco di Telese Terme, Franco Bozzi. “Come … Continua

Immagini dal Sannio: il francobollo celebrativo di Sannio Falanghina
7 Nov 2019

Immagini dal Sannio: il francobollo celebrativo di Sannio Falanghina

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Il 28 settembre 2019 Poste Italiane ha comunicato l’emissione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, il francobollo celebrativo del Sannio Falanghina, Città europea del vino 2019, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro, con una tiratura … Continua

Accadde oggi: 7 novembre 1917, l’assalto a Pietrogrado e la Rivoluzione d’ottobre
7 Nov 2019

Accadde oggi: 7 novembre 1917, l’assalto a Pietrogrado e la Rivoluzione d’ottobre

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 1917 fu uno degli anni più duri della Prima Mondiale e fu anche il momento storico in cui, nei “dieci giorni che sconvolsero il mondo”, la rivoluzione in Russia fece cadere il regime zarista e instaurò uno stato comunista, … Continua

Navigazione articoli

« 1 … 823 824 825 826 827 828 829 … 863 »

Cerca una notizia

Social

Immagini dal Sannio

  • Immagini dal Sannio: San Lupo e Pescopennataro, due borghi sanniti dal cuore di pietra 29 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: la Vergine Assunta di Guardia Sanframondi e la devozione a cadenza settennale 25 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: le Mainarde, spettacolare profilo orografico molisano 22 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: il Santuario del Roseto di Solopaca e la Madonna prodigiosa 18 Maggio 2023
  • Immagini dal Sannio: le Carresi del Basso Molise, tradizionale rappresentazione del maggio 15 Maggio 2023

Bellezza e cultura dal Sannio

  • Suor Giulia di Sepino, la religiosa che fece scandalo accostando preghiera e sesso 12 Maggio 2023
  • San Pio da Pietrelcina: “Maggio è il mese più bello dell’anno” 1 Maggio 2023
  • Il ver sacrum, la primavera sacra dei Sanniti 19 Marzo 2023
  • La pupatta della Quaresima e la vecchia segata, antiche tradizioni del Sannio 4 Marzo 2023
  • Carnevale, in Valle Telesina è tempo di scarpella e camaiola 15 Febbraio 2023

Storie Sannite

  • Scaffali di ricordi, il romanzo introspettivo di Mariapia Rapuano 23 Febbraio 2023
  • Emergenza umanitaria, la straordinaria impresa della Società Operaia di Cerreto 15 Aprile 2022
  • Guardia, la sinergia delle associazioni e l’emergenza umanitaria 2 Aprile 2022
  • Buon compleanno a Vincenzo Di Crosta da tutta la comunità di Guardia Sanframondi 2 Ottobre 2021
  • Guardia Sanframondi: l’emigrazione inversa è un fenomeno “Made in Sannio” 26 Settembre 2021

Oggi vado a…

  • Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita 14 Agosto 2020
  • Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame 15 Luglio 2020
  • Oggi vado a… il golfo di Vasto 23 Giugno 2020
  • Oggi vado a… la via del vino del Sannio 2 Giugno 2020
  • Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro 31 Maggio 2020

Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico

  • Mikko, l’italo-finlandese che ha portato Telese dal parco termale all’Indonesia 24 Maggio 2023
  • La Real Colonia di San Leucio e Ferdinando IV di Borbone, il re socialista 13 Maggio 2023
  • L’anfiteatro dell’antica Telesia è contemporaneo a quello pompeiano 3 Maggio 2023
  • San Palerio da Telese, il vescovo scomparso e ritrovato 19 Aprile 2023
  • Dal Samnium storico alla odierna provincia di Benevento 7 Aprile 2023

Notizie dalla Valle Telesina

  • Guardia, costituzione del gruppo consiliare ‘Forza Italia’ a guida di Fiorenza Ceniccola 31 Maggio 2023
  • Festa della Repubblica, a Castelvenere torna l’atteso concerto del 2 giugno 31 Maggio 2023
  • Esperimenti di fisica al Luigi Sodo, una fonte di energia rinnovabile 29 Maggio 2023
  • Telese, divieto di accesso ai locali pubblici per tre cittadini 25 Maggio 2023
  • AC Diocesi di Cerreto, due incontri formativi e informativi sul tema del lavoro 23 Maggio 2023

Notizie dal Sannio

  • Tutto pronto per la festa della ciliegia di Campoli del Monte Taburno 31 Maggio 2023
  • Ferrovia Valle Caudina, Matera (FdI): “Oltre le rassicurazioni da Eav vogliamo i fatti” 27 Maggio 2023
  • Pietrelcina, domani l’attesa fiaccolata “Una Luce per la Vita” 27 Maggio 2023
  • Mastella: “Ho scritto a De Luca, deve prendere impegni chiari per il San Pio” 27 Maggio 2023
  • La Rocca dei Rettori in rosa per la Fiaccolata per i malati oncologici 27 Maggio 2023

Notizie dalla Campania

  • Regione, 50mln per le aziende bufaline e agroalimentari: pubblicati i bandi 28 Maggio 2023
  • Freddo anomalo, è strage di api: apicoltori campani chiedono lo stato di calamità 15 Maggio 2023
  • 10eLotto, tripletta fortunata: vinti 124mila euro 8 Maggio 2023
  • Regione Campania, pubblicato il bando per le borse di studio “IO STUDIO” 26 Aprile 2023
  • Rimossi in Campania oltre 20 tonnellate di plastica e rifiuti nel weekend dedicato alla Terra 24 Aprile 2023

Notizie dall’Italia

  • Concorso enologico Città del Vino, 1 Gran Medaglia d’oro e 7 Medaglie d’Oro per il Sannio 23 Maggio 2023
  • Calcio, Serie B: Benevento, Perugia e Spal all’ultima chiamata per la salvezza 12 Maggio 2023
  • Il Vigneto Sannio del dopo Vinitaly: occhi puntati sul territorio 2 Maggio 2023
  • “Racconti intorno al vino”, il premio letterario a cura degli Ambasciatori Città del Vino 23 Marzo 2023
  • Ponte sullo Stretto di Messina, Meritocrazia Italia chiede tempestività e sicurezza 17 Marzo 2023

Notizie dal mondo

  • Gravi condizioni di Elisabetta II: cos’è il piano ‘London Bridge’ che scatta alla sua morte 8 Settembre 2022
  • Sulla Piana di Camposauro oltre 900 Scout provenienti da tutta la Campania 5 Agosto 2022
  • Spara in una scuola elementare e uccide 19 bambini 25 Maggio 2022
  • Latitante da 8 anni, era diventato chef in Francia: catturato 5 Maggio 2022
  • Pitbull aggredisce bimba di un anno: la madre lo uccide a coltellate 27 Aprile 2022

Attualità

  • Ti piace il caffè? Prova a mettere un granellino di sale durante la preparazione… 3 Maggio 2023
  • Sabato Santo, giorno della meditazione e delle campane 8 Aprile 2023
  • Venerdì Santo, il giorno della Passione e del Silenzio 7 Aprile 2023
  • Giovedì Santo, l’ultima cena e le tradizioni 6 Aprile 2023
  • Mercoledì Santo e il tradimento di Gesù 5 Aprile 2023

Invia un comunicato stampa

info@fremondoweb.com

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 - 

Privacy Policy - Cookie Policy

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.