Il 7 novembre, screening per il diabete a Cerreto Sannita
A metà novembre verrà celebrata la giornata mondiale del diabete, giornata rivolta alla sensibilizzazione della malattia che sempre più sta prendendo piede. In occasione di tale ricorrenza, il prossimo 7 novembre, dalle ore 9, presso il Palazzo del Genio di … Continua
Libero Rillo replica alle dichiarazioni su ‘Sannio Falanghina’ da parte di Amedeo Ceniccola (ex sindaco di Guardia Sanframondi)
IL PRESIDENTE RILLO REPLICA AI QUESITI SOLLEVATI DAL GUARDIESE CENICCOLA«IL CONSORZIO NON SI LASCERÀ COINVOLGERE IN DIATRIBE CAMPANILISTICHE» Le precisazioni sui finanziamenti regionali predisposti per la ‘Città europea del Vino’. «Il Consorzio non ha beneficiato di alcuna misura nell’ambito di … Continua
Una luce più “green” pronta ad illuminare Castelvenere
Una luce più “green” pronta ad illuminare Castelvenere. Sono infatti in arrivo lavori di riammodernamento della rete di pubblica illuminazione castelvenerese. Ad annunciarlo è il sindaco Mario Scetta, che illustra le due fasi di interventi che si realizzeranno a breve. … Continua
Benevento: Adriana Gallinella, Angelo Masone e Salvatore Purificato sono i vincitori del 29° Concorso fotografico “Immagini del Sannio rurale 2020”
La sala conferenze della Coldiretti di Benevento ha ospitato la proiezione delle foto vincitrici del 29° Concorso fotografico “Immagini del Sannio rurale 2020”. La competizione, promossa dal Circolo fotografico sannita, ancora una volta, ha registrato la partecipazione di un buon … Continua
Emissione francobolli Federazione Ginnastica d’Italia e Federazione Italiana Giuoco Handball
Poste Italiane comunica che oggi 5 novembre 2019 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “lo Sport” dedicati alla Federazione Ginnastica d’Italia e alla Federazione Italiana Giuoco Handball, rispettivamente nel 150° e nel … Continua
Accadde oggi: 5 novembre 1935, esce il Monopoly nei negozi italiani
È il 5 novembre del 1935 quando il Monopoly, il gioco da tavolo più famoso al mondo, appare per la prima volta sugli scaffali dei negozi italiani. Inizialmente commercializzato dalla Editrice Giochi, il gioco è oggi proprietà della Hasbro.Le origini … Continua
37° edizione World Cancer Day a Guardia Sanframondi
In Italia, nell’anno 2018 sono stati diagnosticati ben 52.800 nuovi casi di carcinomi alla mammella femminile: una donna su nove si ammala. Si tratta della prima causa di morte per tumore nelle donne, ma negli ultimi 20 anni è … Continua
Città del Vaticano. Novant’anni di un piccolo grande Stato
Martedì 5 novembre 2019, l’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito delle iniziative culturali del dottorato di ricerca in “Persona, Mercato, Istituzioni” del Dipartimento DEMM, presenta il volume di Francesco Clementi su “Città del Vaticano”, edizioni Il Mulino 2019. Il convegno, … Continua
Benevento. Domani scuole, cimitero e parchi cittadini chiusi per l’allerta meteo
Il sindaco Clemente Mastella, vista l’informativa del servizio regionale per le previsioni meteorologiche, ha disposto con ordinanza sindacale n. 148/2019 la chiusura precauzionale di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, del conservatorio e degli asili nido per … Continua
Telese: Antonina Fusco, per anni dimenticata dalla memoria pubblica, a 11 anni vittima della Seconda guerra mondiale
Fatti lontani, accaduti tanti anni fa, fatti di guerra che sembrano appartenere a un passato ormai andato, ma che invece è vivo più che mai, specialmente per una comunità che ne è stata colpita e ancor di più per famiglie … Continua
Immagini dal Sannio: la Valle del Titerno e l’oro verde del Sannio, l’olio extravergine d’oliva
Il torrente Titerno, che con il suo corso d’acqua di circa trenta km, parte da Pietraroja e attraversa Cusano Mutri, Cerreto Sannita, San Lorenzello, Faicchio per poi sfociare nel Volturno, dà origine alla rinomata e rigogliosa Valle del Titerno, che … Continua
Accadde oggi: 4 novembre 1918, per l’Italia è la fine della Prima guerra mondiale
In Italia, il 4 novembre è festa. Benché sia giorno lavorativo, si festeggia la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.È l’anniversario dell’armistizio di Villa Giusti del 1918, che per l’Italia coincide con la fine della Prima guerra mondiale. Guerra … Continua
Accadde oggi: 3 novembre 1914, viene brevettato il primo reggiseno
Martedì 3 novembre 1914 venne brevettato uno dei capi di biancheria intima più amati dalle donne, segno di eleganza, sensualità ma anche di comfort e che, negli anni successivi, è entrato a far parte del guardaroba di tutte le donne … Continua
Solopaca festeggia il Santo Patrono, San Martino di Tours, con una rinomata fiera.
L’11 Novembre Solopaca festeggia il Santo Patrono, San Martino di Tours, con una rinomata fiera. L’evento, che si ripete da secoli, espone merci di ogni tipo, dall’abbigliamento ai casalinghi, dai materiali per l’agricoltura alla classica coppeta. Quest’anno però ci sarà una … Continua
Sopralluogo dell’assessore Orlando e della consigliera Lombardi al canile di Solopaca.
In data 28 ottobre scorso l’Assessore al ramo Anna Orlando e la consigliera di Forza Italia Romilda Lombardi si sono recate presso il canile di Solopaca per un sopralluogo di controllo e verifica. Il canile, sotto la responsabilità del Sig. … Continua