Immagini dal Sannio: Saepinum, da roccaforte sannita a cittadella romana
Siamo in provincia di Campobasso, alle falde del Matese, nel Sannio Pentro, a sud della zona Peligna e a nord di quella Irpina. Sepino, fu prima roccaforte sannita con il nome Saipins, poi prese il nome latino Saepinum, quando divenne … Continua
Guardia Sanframondi. Amedeo Ceniccola: per non dimenticare… n.5
Il sindaco Ceniccola è costretto a pagare i debiti lasciati in eredità dagli amministratori che lo hanno preceduto alla guida del Comune. Sala convegni – Castello di Guardia Sanframondi 18 novembre 1999. L’Amministrazione riconosce il debito a beneficio di tre … Continua
Accadde oggi: 18 novembre 1626, dopo 120 anni viene ultimata la Basilica di San Pietro in Vaticano
Quando Michelangelo Buonarroti morì, lasciò incompiuta la Basilica di San Pietro in Vaticano e senza un progetto da seguire: ci volle oltre un secolo per portare a termine i lavori e con una solenne consacrazione, il 18 novembre 1626, ben … Continua
Guardia Sanframondi. Di Maio: “Il vino sannita racconta la bellezza del territorio”
“Orgoglioso di essere in queste terre perché la falanghina è un prodotto d’eccellenza che è necessario sostenere e promuovere soprattutto all’estero. Ribadisco il mio impegno come ministro del commercio estero per il Sannio”. Così Luigi Di Maio nella sua visita alla … Continua
Giornata mondiale dei prematuri: come sono le giornate delle mamme delle TIN?
Oggi il mondo si tinge di viola. Grandi città e piccoli borghi in Italia e fuori confine illuminano i loro monumenti, vie, facciate di ospedale, punti di interesse del colore dedicato ai bimbi prematuri. Ogni anno, sono circa 15 milioni … Continua
Accadde oggi: 17 novembre 1966, nasce Jeff Buckley, l’angelo del rock
“Un angelo caduto in volo”, avrebbe cantato Lucio Battisti ma in questo caso siamo lontani dalle sue melodie e dal pop italiano. Jeff Buckley, ormai, è per antonomasia l’angelo del rock che in questa giornata avrebbe compiuto 53 anni. Jeff … Continua
Amedeo Ceniccola: Tuteliamo la città di Venezia
Apprendo dal Telegiornale che domani l’acqua alta minaccia nuovamente il patrimonio artistico ed architettonico di Venezia e una, anzi, due domande nascono spontanee: Il Mose funziona davvero o no? E’ vero che è stato realizzato al 93-94 per cento? qualcuno … Continua
Crisi: al Sud troppi suicidi, nasce a Calvi l’Organismo di Composizione della crisi.
“Il 32 per cento dei suicidi al Sud è causato dalle difficoltà economiche: il 40 per cento di queste persone che decidono di togliersi la vita sono imprenditori e un altro 40 per cento sono disoccupati”. E’ quanto emerso al … Continua
Accadde oggi: 16 novembre 1929, nasce la Scuderia Ferrari
“La nascita della Scuderia, il 16 novembre del 1929, è una delle dimostrazioni più concrete delle principali caratteristiche di mio padre: il coraggio e la passione per il mondo delle corse. Nell’anno della prima grande crisi mondiale, lui ebbe il … Continua
Faicchio. Consegnato il nuovo campo in erba sintetica
Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha voluto felicitarsi stamani con il Sindaco di Faicchio, Nino Lombardi, per la consegna alla cittadinanza del nuovo campo sportivo in erba sintetica. Realizzato con i Fondi della accelerazione della spesa, … Continua
Un treno speciale Benevento-Pietrelcina-Assisi
La Provincia di Benevento, nell’ambito del progetto “Treno Storico”, quale Ente capofila, gestito da Fondazione F.S. e finanziato dalla Regione Campania, ha promosso un treno speciale Benevento-Pietrelcina-Assisi per i giorni 6/8 dicembre, con la collaborazione dell’Arcidiocesi di Benevento, della Diocesi … Continua
Omaggio ad Offenbach domenica 24 a Santa Sofia a Benevento.
Con “Tenerezze e arguzie, sogni e monellerie con un pizzico di scaramanzia – Celebrazione per il bicentenario della nascita di Jacques Offenbach”, torna domenica 24 novembre alle ore 19.00 a Benevento, l’appuntamento mensile con la Quarta Edizione di “Santa Sofia … Continua
Solopaca, in agitazione i lavoratori GiemmeAmbiente: tavolo di confronto al Comune
In data 14.11.2019 a seguito della Nota di proclamazione sullo stato di agitazione da parte dei dipendenti della GiemmeAmbientesrl presenti sul Comune di Solopaca , promossa dalla FPCGIL Benevento nella persona del coordinatore Provinciale IgieneAmb.le Antonio Tizzani e del Segretario … Continua
Edizione poetica del concorso Vino d’Artista 2019
La Casa di Bacco indice un’edizione straordinaria del concorso: “Vino d’Artista” in collaborazione con la “Taverna Culturale dei Maestri” di Castelvenere presieduta dal Maestro Erino Eugenio Carlo per celebrare la Poesia del vino nella cultura occidentale e cristiana. Il concorso … Continua
Sant’Agata de’Goti, Bandiera Arancione del TCI, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum – Salerno, dal 14 al 17 novembre
Sant’Agata de’Goti è presente alla XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum che ha avuto inizio ieri 14 novembre e terminerà domenica 17 novembre. Un’occasione di visibilità internazionale resa possibile dal Touring Club Italiano e dal circuito … Continua