Accadde oggi: 15 novembre 1614, Galileo e la prima idea di microscopio
Il 15 novembre 1614, a seguito di una visita da parte dell’amico Giovanni Tarde, che durò qualche giorno, Galileo gli parlò della sua idea, un progetto che aveva in mente ma al quale non riusciva a lavorare bene per mancanza … Continua
Guardia Sanframondi. Domenica arriva il Ministro Di Maio.
“Il nostro ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, domenica sarà nel Sannio. Luogo dell’incontro sarà la Società Cooperativa Agricola La Guardiense, a Guardia Sanframondi, in località Santa Lucia, alle ore 12,30. Si tratta di una tappa del tour che impegnerà il ministro in Campania … Continua
“Frantoi aperti 2019” per i giovani studenti delle scuole primarie
Anche quest’anno è tornata “Frantoi aperti”, l’iniziativa della Coldiretti in collaborazione con l’Aprol Campania per valorizzare i territori campani ricchi di olivi e oro verde e avvicinare i bambini al mondo del prodotto più genuino che le nostre terre possano … Continua
Benevento: Sabato prossimo alle ore 18, nella Biblioteca provinciale, la 26^ edizione dei “Trofei internazionale della Fotografia”
Riconoscimenti a: Virgilio Carnisio, Laila Pozzo, Giacomo Daniele Fragapane, Lorenzo Cicconi Massi e Alessandro Grassani È fissata per sabato prossimo, 16 novembre, la 26^ edizione dei “Trofei internazionali della Fotografia”, iniziativa organizzata dal Circolo Fotografico Sannita. L’appuntamento è per le … Continua
XX Festa del Medico Sannita 2019
Sabato 16 novembre alle ore 18.00, presso l’ Auditorium del Seminario Arcivescovile al Viale degli Atlantici di Benevento, si terrà l’annuale Festa del Medico Sannita, che rappresenta la prosecuzione di un percorso intrapreso dall’ Ordine dei Medici di Benevento nel 1999. Un’occasione per ritrovarsi e riflettere sulla professione … Continua
Immagini dal Sannio: il massiccio del Taburno Camposauro, la dormiente del Sannio
Il Taburno Camposauro, massiccio originato da due blocchi calcarei dell’Appennino campano, è distante pochi chilometri da Benevento e per mezzo della Valle telesina, o Valle del Calore, si separa dal Monte Matese mentre la Valle Caudina lo separa dai monti … Continua
Accadde oggi: 14 novembre 1891, nasce lo scopritore dell’insulina. Cos’è l’insulina?
Nacque il 14 novembre 1891 Frederick Grant Banting, il fisiologo ed endocrinologo canadese che vinse nel 1923 il Premio Nobel in Fisiologia e Medicina per aver scoperto l’insulina, insieme ad altri tre colleghi. Fu il primo canadese a conquistare la … Continua
Guardia Sanframondi. Servizio mensa al “De Blasio”: nessun problema igienico-sanitario
In riferimento alle notizie allarmistiche apparse in questi giorni sulla stampa e sui social e connesse all’erogazione del Servizio Mensa, presso il Plesso Scolastico “A. De Blasio”, al fine di evitare equivoci, il Servizio Amministrativo del Comune di Guardia Sanframondi … Continua
Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata. Le iniziative per la Terza Giornata Mondiale dei Poveri
Nuove finestre di speranza per la comunità, presentate le iniziative diocesane per la Terza Giornata Mondiale dei Poveri e il nuovo canale di comunicazione della Diocesi Sabato 23 novembre a Telese Terme incontro con il vicepresidente di Libera don Marcello … Continua
Strada provinciale Cerreto-Cusano-Pietraroja: lavori per sette giorni
L’ispezione da parte degli scalatori sul monte sovrastante la Strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri – Pietraroja, chiusa al traffico dal 5 novembre scorso per la caduta di massi, non ha dato l’esito sperato. Infatti, sono state riscontrate situazioni … Continua
Solopaca. Galdiero: “Antica Fiera di San Martino un Successo Popolare.”
Un successo la tradizionale fiera di San Matino. Merito del Comitato Promotore , della Pro loco di Solopaca, dell’ ACS di Solopaca e dei tanti volontari e associazioni presenti sul Territorio”. Domenico Francesco Galdiero Vicesindaco di Solopaca con delega al … Continua
Oggi è la Giornata Mondiale della Gentilezza
La gentilezza, questa preziosa compagna di vita, tanto spesso sconosciuta ma sempre ben apprezzata e accettata. Oggi la festeggiamo con una festa tutta sua, in tutto il mondo. La gentilezza ha un effetto boomerang: più siamo gentili con gli altri, … Continua
Accadde oggi: 13 novembre 2015, gli attentati di Parigi, dallo Stadio al Bataclan
Il clima era mite, quella sera a Parigi, 15 gradi centigradi. Era il 13 novembre 2015. Allo Stade de France c’era l’attesa per l’amichevole Francia-Germania e al Bataclan c’era in programma il concerto degli “Eagles of Death Metal”, gruppo rock … Continua
Pubblicati i nuovi bandi del Social Film Festival ArTelesia
La dodicesima edizione del Social Film Festival ArTelesia, si apre con la pubblicazione dei nuovi bandi di concorso. Tra le novità il Concorso Nazionale del Cinema Comico finalizzato a promuovere film e cortometraggi che trattano, in chiave umoristica, tematiche diverse. … Continua
Benevento. 14 Novembre Giornata Mondiale del Diabete, screening in Piazza Castello e Piazza S. Modesto.
L’Associazione “Angeli della Tv” con il patrocinio dell’Associazione Al Di Qua del Faro, del Comune di Benevento, della Provincia di Benevento e dei Lyons Benevento, organizza per giovedì 14 Novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, una campagna di … Continua