Almanacco del 29 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Un consiglio indispensabile per il lavaggio delle scarpe in lavatrice Con il termine legumi si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose che possono essere consumati allo stato fresco, secco, surgelati e conservati. Le leguminose più usate in Italia … Continua

Almanacco del 28 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Il vero nome di San Francesco era Giovanni. Sapete come mai fu mutato in Francesco? San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è conosciuto come il santo poverello. Nacque ad Assisi nel 1182, da una famiglia della nascente borghesia. In assenza del … Continua

Almanacco del 27 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Un consiglio naturale per rinforzare i capelli L’arancia è un frutto multiforme: dolce o amaro, può accontentare tutti i gusti. Nel dialetto piemontese, l’arancia dolce viene chiamato anche portugal, così come i catalani la chiamano portugalle e i napoletani portualle: … Continua

Almanacco del 26 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Un ottimo infuso per mal di gola, bronchite e tosse Sono frutti della terra e dell’acqua, anche se sembra strano definirli frutti, perché molto dissimili da quelli che si raccolgono dagli alberi o dagli arbusti. Eppure il loro contenuto zuccherino … Continua

Almanacco del 25 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  Una ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite che l’ha istituzionalizzata il 17 dicembre 1999 con una risoluzione, la 54/134, dove si definisce questa violenza “una delle violazioni dei … Continua

Almanacco del 24 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Accadde oggi: la morte di Freddie Mercury La birra ha origini molto antiche, legate alla storia e alla religione e cultura euroasiatiche. Nacque 5.000 anni fa in Mesopotamia, la culla della civiltà, dove i suoi abitanti, tra i quali Sumeri e Assiri, producevano una … Continua

Almanacco del 23 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Accadde oggi: il terribile terremoto in Irpinia Quali sono verdure e gli ortaggi di stagione da consumare freschi a novembre? Eccoli: cardo, cavolo cappuccio invernale, cicoria, fagiolino nano, porro invernale, bietola da costa, cavolini di Bruxelles, cavolo nero, cime di … Continua

Almanacco del 21 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Oggi ricorre la memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria SMS è l’acronimo inglese per short message service, letteralmente un servizio di brevi messaggi che nella telefonia mobile consente di inviare un breve testo alfanumerico. Il primo messaggino è datato 1992, … Continua

Almanacco del 20 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Oggi ricorre la Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza si celebra il 20 novembre dal 1989 in quasi tutti i Paesi del mondo. La ricorrenza commemora la data in … Continua

Almanacco del 19 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Siete sicuri di conoscere la differenza fra marmellata e confettura? Nel linguaggio comune il termine marmellata viene utilizzato per indicare tutte le conserve dolci a base di polpa di frutta cotta con l’aggiunta di zucchero. Ma esattamente, si dovrebbe dire … Continua

Almanacco del 18 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

La simbologia del tramonto e il consiglio per scattare delle foto perfette. Nella storia dell’arte, il tramonto è stato rappresentato in diversi modi, con tecniche varie, e ha spesso assunto molteplici significati simbolici: la sua magia si riscontra nel suo … Continua

Almanacco del 17 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Accadde oggi: il primo contagio di Covid-19 in Cina La curiosità è un fatto istintivo che nasce dal desiderio di sapere qualcosa. È un aspetto emozionale che descrive un numero non ben conosciuto e identificato di meccanismi e comportamenti psicologici che hanno come fine il placare … Continua

Almanacco del 16 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

“Non ti curar di lor ma guarda e passa”: è davvero giusto dire così? “Non ragioniam di lor, ma guarda e passa” è un celebre verso della Divina Commedia di Dante Alighieri, diventato un modo di dire comune, sebbene con numerose varianti, uguali nel senso, ma modificate nel … Continua

Almanacco del 15 novembre

postato in: Almanacco del giorno | 0

Perché a novembre siamo particolarmente malinconici? Novembre non vuol dire necessariamente pioggia e brutto tempo. È vero, le giornate sono più corte, il buio arriva prima e questo sembra portare con sé una certa dose di malinconia. È vero anche … Continua

Fremondoweb