Immagini dal Sannio: ‘Un colpo qua, un colpo là’, storia dell’antica Spallata
Oggi facciamo un viaggio nel folklore, nell’autenticità popolare, nella cultura della tradizione rurale, negli antichi riti legati alla transumanza. Un cammino che ci porta a scoprire suoni, sapori, movimenti, rituali, piccole e grandi magie quotidiane che potrebbero sembrarci lontani, ma … Continua
Accadde oggi: 24 aprile, un cavallo di legno espugna Troia
La Guerra di Troia è il conflitto bellico più noto del mondo occidentale perché narrato da Omero nell’Iliade e nell’Odissea Il 24 aprile 1184 a.C. i Greci, guidati da Ulisse, entrarono a Troia con una grande macchina da guerra, un finto cavallo … Continua
Avellino si tinge di rosa: torna ‘Il bene fa bene’ con il dott. Carlo Iannace e The Power of Pink
Giovedì 24 aprile, alle ore 10, il Circolo della Stampa di Avellino ospiterà Il bene fa bene, evento promosso dal gruppo The Power of Pink insieme al dottor Carlo Iannace, medico chirurgo, specializzato in senologia, da sempre impegnato nella prevenzione … Continua
Castelvenere, da Mondoromulo l’inaugurazione della project-room di Daniela Conte
Sabato 26 aprile presso la galleria Mondoromulo arte contemporanea di Castelvenere, verrà inaugurata la project room dell’artista milanese, di origine sannita, Daniela Conte. In mostra diversi collage dell’artista e gli “INNESTI” una serie di lavori in cui il collage si … Continua
A Torrecuso l’atteso arrivo di Luigi De Magistris
Venerdì 9 maggio, alle ore 17:30, presso la Tenuta La Fortezza di Torrecuso sarà ospite Luigi de Magistris, che presenterà il suo ultimo libro, Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia, edito da … Continua
Parco Nazionale del Matese accoglie anche Telese: Montepugliano entra fra le meraviglie protette
Telese c’è. E con lei, il suo gioiello collinare, Montepugliano. Il decreto, firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha ufficializzato la nascita del Parco Nazionale del Matese, il 25° in Italia. Un’area vasta, che abbraccia Campania … Continua
Accadde oggi: 23 aprile, la morte di Shakespeare, Cervantes e De La Vega
Per questo motivo, l’Unesco, ha proclamato il 23 aprile di ogni anno ‘Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore’ Può sembrare strano, ma è pura verità. Il 23 aprile 1616 si spensero, in luoghi diversi, e probabilmente in orari diversi, tre dei … Continua
Pasqua da record per il turismo rurale: nel Sannio agriturismi sold out e incassi da oltre un milione
Un weekend pasquale da incorniciare per il turismo rurale sannita. Poco meno di 200 agriturismi nella provincia di Benevento che hanno registrato il tutto esaurito, chiudendo le festività con incassi che sfiorano il milione di euro. Un dato che conferma … Continua
Il dottor Iannace a San Martino Sannita per una giornata di prevenzione senologica gratuita
Comunicato Stampa Consulenze oncologiche e supporto ecografico con il professor Colantuoni e il dottor Carolla A San Martino Sannita, presso la Casa Comunale, dalle ore 16.30 di domenica 27 Aprile ‘Amos Grottaminarda’, con il patrocinio del Comune di San Martino … Continua
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: cosa prevede e cosa accadrà
Il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente dichiarato cinque giorni di lutto nazionale in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri 21 aprile. A partire dal 22 aprile fino al funerale, previsto per sabato 26 aprile in Piazza San Pietro, … Continua
Mattarella accoglie i vescovi delle Aree interne
Comunicato Stampa Il 23 aprile dieci presuli da sei Regioni italiane ricevuti dal Presidente per rilanciare l’impegno a favore dei territori dimenticati La Chiesa e il mondo sono ancora scossi dall’inattesa morte di Papa Francesco, ma la fede nella risurrezione … Continua
Telese seconda nel Sannio per reddito pro capite: superata solo Benevento
Comunicato Stampa La città termale si distingue anche per crescita demografica e qualità della vita: soddisfazione del sindaco Caporaso Telese Terme è il secondo comune più prospero del Sannio: secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze relativi alle … Continua
Telese festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo
Comunicato Stampa Targa del Comune e visita del Sindaco per la centenaria simbolo di saggezza e memoria storica della comunità Un traguardo speciale per la comunità di Telese Terme: la signora Filomena Di Santo ha compiuto 100 anni. Un secolo … Continua
Accadde oggi: 22 aprile, nasce Lenin, padre del Socialismo
Il suo programma politico è passato alla storia per la consapevolezza di essere una ‘romantica utopia’ Vladimir Il’ič Ul’janov, più conosciuto con lo pseudonimo Lenin, nacque a Simbirsk il 22 aprile 1870, in una famiglia benestante ebraica. Già a 17 anni si … Continua
Cerreto, in Cattedrale una Messa di suffragio per Papa Francesco
Giovedì 24 aprile, alle ore 19, nella Cattedrale di Cerreto Sannita, il vescovo Giuseppe presiederà la Santa Messa di suffragio per il Sommo Pontefice Papa Francesco, insieme ai sacerdoti e a tutta la Comunità diocesana. Un momento di preghiera corale … Continua