Skip to Main Content
Fremondoweb
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi

Una domenica a Guardia Sanframondi

Una domenica a Guardia Sanframondi… special: magie di Natale nel borgo dei belli
20 Dic 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi… special: magie di Natale nel borgo dei belli

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Sarà un Natale diverso, impossibilitati a girare, a visitare, a incontrare i nostri cari per pranzi e cenoni augurali. Ci risulta difficile rinunciare all’appuntamento notturno sotto l’albero di Natale a scartare regali con nipoti e cuginetti, ma possiamo rivivere antiche … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi… special: un giorno assolato di un’estate diversa
16 Ago 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi… special: un giorno assolato di un’estate diversa

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Il Covid ha fermato tante attività ma la bella Guardia Sanframondi non si ferma mai. Ha resistito a bufere e intemperie, restando in piedi. Non si sono fermate manifestazioni rinomate come Vinalia, non si fermano tradizioni che fanno parte del … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi: le foto più belle dei cittadini guardiesi
26 Lug 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi: le foto più belle dei cittadini guardiesi

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Mi manca raccontare e dipingere Guardia Sanframondi con le impressioni e i colori che si sovrappongono alle mie idee, e che diventano parole. Ma continuo a viverla, a visitarla, a studiarla, a scoprirla e a calpestarne il suo lastricato vivo … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi: la città intelligente che guarda al futuro
19 Lug 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi: la città intelligente che guarda al futuro

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Guardia Sanframondi, sulla scia dei piccoli borghi, della sua vivibilità ed ecosostenibilità, si candida a divenire smart city, piccolo villaggio intelligente in cui venire e restare. Sceglierla per la sua storia, le sue innovazioni, le sue risorse naturali, le tradizioni … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi: lustri e tradizioni di un borgo senza tempo
12 Lug 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi: lustri e tradizioni di un borgo senza tempo

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Non solo enoturismo, non solo bellezze culturali e artistiche di pregio: Guardia Sanframondi fa parlare di sé grazie alle sue tradizioni secolari, che scandiscono i suoi tempi con cadenza settennale, e grazie alle innovative manifestazioni che ogni anno la rendono … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi: un dipinto delicato nel cuore del Sannio
5 Lug 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi: un dipinto delicato nel cuore del Sannio

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Guardia è un gioiello incastonato in un contesto a dir poco mozzafiato. Dalla maestosità del Monte Taburno, alla vista su Mont’Acero, tra le cime del Matese, fra torrenti che la percorrono e borghi che hanno antiche storie da raccontare, un … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi: la gemma del Sud a vedetta di una valle
28 Giu 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi: la gemma del Sud a vedetta di una valle

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Una storia di stampo normanno, l’antica vedetta che guarda la Valle dall’alto. Un borgo da scoprire tutto d’un fiato, a partire dagli illustri artisti settecenteschi fino ai beni culturali, all’imponente castello dei Sanframondo, e a quel centro storico riesaltato nella … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi: l’enoturismo che ha conquistato il mondo
21 Giu 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi: l’enoturismo che ha conquistato il mondo

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Guardia Sanframondi, oltre che sul suo bellissimo borgo medievale, sulla sua storia e sui beni culturali di cui è ricca, punta sull’eccellente risorsa che la rende famosa nel mondo: il vino, i suoi candidi filari, la Falanghina, il lavoro di … Continua

Una domenica a Guardia Sanframondi: il borgo antico baciato dai belli
14 Giu 2020

Una domenica a Guardia Sanframondi: il borgo antico baciato dai belli

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Il ritorno nella vita dei borghi, in un interessantissimo excursus di Guardia Sanframondi, meta da qualche anno dell’avvento di stranieri che l’hanno scelta per vivere la loro dream life, per tuffarsi nel Medioevo, nella storia, nella vita da sogno che … Continua

Guardia Sanframondi: la regina della domenica della Valle Telesina
31 Mag 2020

Guardia Sanframondi: la regina della domenica della Valle Telesina

di Barbara Serafini | postato in: Una domenica a Guardia Sanframondi | 0

Ma quanto è bella Guardia? Questo lo sappiamo già e, forse, chi mi legge con frequenza, ha capito che è proprio qui che mi batte il cuore. Guardia è davvero la gemma del Sud, come viene definita. I suoi filari, … Continua

Cerca una notizia

Social

Immagini dal Sannio

  • Immagini dal Sannio: Collemeluccio – Montedimezzo, la riserva naturale nel cuore della Pentria 25 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: mongolfiere e sogni a Fragneto Monforte 21 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: la vendemmia, una vera e propria festa per il territorio sannita 18 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: la Ruzzola del formaggio, antica tradizione di Pontelandolfo 14 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: monte Erbano e monte Cigno, due vedette a guardia del Titerno 11 Settembre 2023

Bellezza e cultura dal Sannio

  • L’arte dei ‘vuttari’, gli artigiani della tradizione enoica sannita 8 Settembre 2023
  • Passeggiata nella natura a Pontelandolfo: la Faggeta e il lago Spino 25 Luglio 2023
  • La cappellina della Madonna delle Grazie di San Lupo, memoria della Peregrinatio Mariae del 1948 30 Giugno 2023
  • La Ciclovia del Volturno, il percorso lento e dolce che porta al cuore degli Appennini 29 Giugno 2023
  • Suor Giulia di Sepino, la religiosa che fece scandalo accostando preghiera e sesso 12 Maggio 2023

Storie Sannite

  • Scaffali di ricordi, il romanzo introspettivo di Mariapia Rapuano 23 Febbraio 2023
  • Emergenza umanitaria, la straordinaria impresa della Società Operaia di Cerreto 15 Aprile 2022
  • Guardia, la sinergia delle associazioni e l’emergenza umanitaria 2 Aprile 2022
  • Buon compleanno a Vincenzo Di Crosta da tutta la comunità di Guardia Sanframondi 2 Ottobre 2021
  • Guardia Sanframondi: l’emigrazione inversa è un fenomeno “Made in Sannio” 26 Settembre 2021

Oggi vado a…

  • Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita 14 Agosto 2020
  • Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame 15 Luglio 2020
  • Oggi vado a… il golfo di Vasto 23 Giugno 2020
  • Oggi vado a… la via del vino del Sannio 2 Giugno 2020
  • Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro 31 Maggio 2020

Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico

  • La “caccavella”, una parola semplice dalla memoria antica 22 Settembre 2023
  • Dalla potega alle Poteghelle, la zona commerciale della vecchia Telese 6 Settembre 2023
  • Ciciniello, cicene e mummarelle: le tipiche brocche in terracotta per l’acqua suffregna 13 Agosto 2023
  • Mura megalitiche a Monte Acero: l’antica Telesia era abitata dai Ciclopi 30 Giugno 2023
  • Telese, quando Silvio Berlusconi fu ospite di Mastella 13 Giugno 2023

Notizie dalla Valle Telesina

  • San Salvatore Telesino, l’assessore Votto aderisce al Pd 25 Settembre 2023
  • Telese, grande successo per l’iniziativa “Lo zaino sospeso” 25 Settembre 2023
  • Sagra dei Funghi, via libera del Prefetto 22 Settembre 2023
  • Telese, mercato del sabato: dal 7 ottobre nuova disposizione 22 Settembre 2023
  • Guardia: assemblea su problemi sanitari, sociali e assistenziali 21 Settembre 2023

Notizie dal Sannio

  • Morcone, interruzione idrica notturna: ecco le zone interessate 25 Settembre 2023
  • Droga, denunce e segnalazioni dei carabinieri nel Sannio 25 Settembre 2023
  • Benevento, in Prefettura aperto il registro di condoglianze per il presidente Napolitano 25 Settembre 2023
  • Tromba d’aria, sindaci del territorio chiedono incontro con l’Assessore all’Agricoltura della Regione 24 Settembre 2023
  • Danni da maltempo, il sindaco di Paupisi: “Chiediamo lo stato di calamità” 24 Settembre 2023

Notizie dalla Campania

  • Napoli, Garcia già a rischio? Crolla la quota dell’esonero dopo il pari di Genova 18 Settembre 2023
  • Rise Up!, il coraggio delle donne al Real Sito di Carditello 10 Settembre 2023
  • Lotto, vinti oltre 220mila euro in Campania 4 Agosto 2023
  • Allerta meteo della Protezione Civile in Campania, ondate di calore fino a sabato 19 Luglio 2023
  • Si chiude a Napoli la seconda edizione di “Campania.Wine”: 116 cantine e oltre 600 vini 15 Giugno 2023

Notizie dall’Italia

  • Napoli, Garcia già a rischio? Crolla la quota dell’esonero dopo il pari di Genova 18 Settembre 2023
  • La vendemmia turistica, opportunità esperenziale a firma di Città del Vino 5 Settembre 2023
  • Concorso enologico Città del Vino, 1 Gran Medaglia d’oro e 7 Medaglie d’Oro per il Sannio 23 Maggio 2023
  • Calcio, Serie B: Benevento, Perugia e Spal all’ultima chiamata per la salvezza 12 Maggio 2023
  • Il Vigneto Sannio del dopo Vinitaly: occhi puntati sul territorio 2 Maggio 2023

Notizie dal mondo

  • Gravi condizioni di Elisabetta II: cos’è il piano ‘London Bridge’ che scatta alla sua morte 8 Settembre 2022
  • Sulla Piana di Camposauro oltre 900 Scout provenienti da tutta la Campania 5 Agosto 2022
  • Spara in una scuola elementare e uccide 19 bambini 25 Maggio 2022
  • Latitante da 8 anni, era diventato chef in Francia: catturato 5 Maggio 2022
  • Pitbull aggredisce bimba di un anno: la madre lo uccide a coltellate 27 Aprile 2022

Attualità

  • L’assunzione in Cielo della Vergine Maria 14 Agosto 2023
  • Acqua di San Giovanni, come prepararla e come utilizzarla 22 Giugno 2023
  • Simboli e rituali della notte di San Giovanni, la notte delle streghe 21 Giugno 2023
  • San Luigi Gonzaga, protettore di giovani e appestati 21 Giugno 2023
  • Sant’Antonio di Padova, patrono dei poveri e di tutti gli oppressi 12 Giugno 2023

Invia un comunicato stampa

info@fremondoweb.com

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram

© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 - 

Privacy Policy - Cookie Policy

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.