Skip to Main Content
Fremondoweb
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi

Pillole dalla zona rossa

Pillole dalla zona rossa: il cuore di grano di Foglianise
5 Dic 2020

Pillole dalla zona rossa: il cuore di grano di Foglianise

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

È l’ultimo appuntamento con le Pillole dalla zona rossa perché, per fortuna, è l’ultimo giorno di zona rossa per la nostra Campania. Sono state settimane difficili e lo saranno ancora quelle a venire. Non riusciamo a fare progetti, non possiamo … Continua

Pillole dalla zona rossa: la semplicità e la ruralità di Puglianello
4 Dic 2020

Pillole dalla zona rossa: la semplicità e la ruralità di Puglianello

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Questa zona rossa amara, amara come una vita piegata di fronte a un virus piccolo e prepotente ci sta certamente mettendo a dura prova. Eppure finirà presto. Non sarà senz’altro l’arrivo di un “liberi tutti”, anzi, a ben guardare ci … Continua

Pillole dalla zona rossa: calorosa come un presepe, Morcone
3 Dic 2020

Pillole dalla zona rossa: calorosa come un presepe, Morcone

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Siamo tutti in attesa del nuovo DPCM, per capire quale sorte ci attenda a Natale, per immaginare come trascorreremo la magia delle Feste insieme ai nostri cari. Un Natale diverso, indubbiamente, ma diverso è tutto, quest’anno, dal nostro approccio con … Continua

Pillole dalla zona rossa: Vitulano, elegante come il marmo
2 Dic 2020

Pillole dalla zona rossa: Vitulano, elegante come il marmo

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Quanti di voi sognano a occhi aperti? Sono tanti i sogni che mi regalo ogni giorno, quegli spazi onirici e spesso indefiniti che mi aiutano ad affrontare tutti i turbinii della quotidianità. E in questo periodo i sogni si intensificano. … Continua

Pillole dalla zona rossa: Limatola, borgo autentico d’Italia
1 Dic 2020

Pillole dalla zona rossa: Limatola, borgo autentico d’Italia

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Dicembre è arrivato, aria pungente e frizzantina e noi qui, in zona rossa, a immaginare un alleggerimento di questo infausto periodo. Il Natale è alle porte, da oggi comincia un vero e proprio conto alla rovescia, anche se sarà tutto … Continua

Pillole dalla zona rossa: il misterioso borgo di Apice
30 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: il misterioso borgo di Apice

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Brrr, che freddo comincia a fare. Il camino scoppietta e io sono seduta a terra, circondata da cuscini, da un albero di Natale che si illumina a intermittenza e i miei bambini che continuano a chiacchierare nonostante li abbia più … Continua

Pillole dalla zona rossa: fra storia e tradizioni di Pontelandolfo
29 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: fra storia e tradizioni di Pontelandolfo

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Sembra che il conto alla rovescia sia arrivato. Ci chiediamo quando usciremo da questa zona rossa, a dire il vero nessuno di noi ha la certezza che dopo la prossima domenica ne verremo fuori. Ma al più presto qualcosa ci … Continua

Pillole dalla zona rossa: la vedetta della Valle, Guardia Sanframondi
28 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: la vedetta della Valle, Guardia Sanframondi

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Si avvicina dicembre e con il suo arrivo comincia il conto alla rovescia per la fine di questo 2020 che andrà via e porterà con sé, si spera, tutti i dispiaceri. Un anno tremendo, che ci ha toccato in negativo … Continua

Pillole dalla zona rossa: Torrecuso, il borgo dalle viole d’oro
27 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: Torrecuso, il borgo dalle viole d’oro

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Ci sono borghi che sono piccoli ma incantevoli. A volte ci capita di etichettarli solo per la loro ricchezza principale, come in questo caso, in cui potremmo citarne principalmente la straordinaria tradizione enologica che possiedono. Città del Vino, tra le … Continua

Pillole dalla zona rossa: Cerreto Sannita, la Piccola Torino della Valle Telesina
26 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: Cerreto Sannita, la Piccola Torino della Valle Telesina

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Comincio seriamente a pensare che l’aria di Natale che si avvicina porti con sé quella piccola magia che riesce a farci dimenticare lo stato emergenziale che viviamo, la zona rossa, il lockdown, la crisi economica, la paura che porta con … Continua

Pillole dalla zona rossa: il cuore diVino di Castelvenere
25 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: il cuore diVino di Castelvenere

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Città del Vino ne abbiamo? Certo, siamo nel bel mezzo. Che si tratti di Wine tourism o di terapia del paesaggio, il turismo di prossimità può ripartire dai nostri meravigliosi piccoli borghi rinomati per l’eccellenza enologica, per la loro storia, … Continua

Pillole dalla zona rossa: il fascino storico di San Salvatore Telesino
24 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: il fascino storico di San Salvatore Telesino

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Prime luci di Natale accese nelle nostre case, prime vetrine addobbate. Come saranno queste Feste? Sarà davvero l’occasione per ritrovare la nostra spiritualità e riscoprire il valore dell’essenziale? In attesa di fare chiarezza su cosa ci riserverà il nostro dicembre, … Continua

Pillole dalla zona rossa: Pietraroja, il borgo delle eccellenze
23 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: Pietraroja, il borgo delle eccellenze

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

È lunedì, e comincia una nuova settimana. Di lavoro, di studio, di progetti. E di zona rossa. Periodo di incertezze, di inquietitudini, talvolta, di dubbi e perplessità. Eppure, l’unica certezza che abbiamo è quella di voler andare in giro, conoscere, … Continua

Pillole dalla zona rossa: l’anima classica di Faicchio
22 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: l’anima classica di Faicchio

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Ormai fa freddo e, a volte, questo lockdown ci pesa di meno. Sarà perché è più elastico, sarà perché preferiamo il tepore delle nostre case, ma pian piano sta trascorrendo. Certo, vorremmo incontrare amici e parenti, ci piacerebbe portare a … Continua

Pillole dalla zona rossa: l’oro verde di San Lorenzo Maggiore
21 Nov 2020

Pillole dalla zona rossa: l’oro verde di San Lorenzo Maggiore

di Barbara Serafini | postato in: Pillole dalla zona rossa | 0

Come va il vostro lockdown? Io vi dirò: a lavorare da casa sono abituata e ha i suoi vantaggi, almeno non sento la nostalgia di strade affollate, tantomeno ho bisogno di compilare perennemente autocertifcazioni. Benedetto lavoro agile, sì! Casa, lavoro, … Continua

Navigazione articoli

1 2 »

Cerca una notizia

Social

Immagini dal Sannio

  • Immagini dal Sannio: i Campanarielli e i ghiacciai della Valle del Fondacone 23 Marzo 2023
  • Immagini dal Sannio: l’immenso patrimonio vitato del Sannio beneventano 20 Marzo 2023
  • Immagini dal Sannio: il Matese, l’anello di congiunzione di due regioni 16 Marzo 2023
  • Immagini dal Sannio: il culto di Santa Lucia nel borgo fortorino di Sassinoro 13 Marzo 2023
  • Immagini dal Sannio: da San Lupo a Baselice, nella stregata terra delle janare 9 Marzo 2023

Bellezza e cultura dal Sannio

  • Il ver sacrum, la primavera sacra dei Sanniti 19 Marzo 2023
  • La pupatta della Quaresima e la vecchia segata, antiche tradizioni del Sannio 4 Marzo 2023
  • Carnevale, in Valle Telesina è tempo di scarpella e camaiola 15 Febbraio 2023
  • Carnevale nel Sannio, dolci e tradizioni gastronomiche della festa più allegra dell’anno 14 Febbraio 2023
  • Il culto di San Sebastiano nel Sannio beneventano 18 Gennaio 2023

Storie Sannite

  • Scaffali di ricordi, il romanzo introspettivo di Mariapia Rapuano 23 Febbraio 2023
  • Emergenza umanitaria, la straordinaria impresa della Società Operaia di Cerreto 15 Aprile 2022
  • Guardia, la sinergia delle associazioni e l’emergenza umanitaria 2 Aprile 2022
  • Buon compleanno a Vincenzo Di Crosta da tutta la comunità di Guardia Sanframondi 2 Ottobre 2021
  • Guardia Sanframondi: l’emigrazione inversa è un fenomeno “Made in Sannio” 26 Settembre 2021

Oggi vado a…

  • Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita 14 Agosto 2020
  • Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame 15 Luglio 2020
  • Oggi vado a… il golfo di Vasto 23 Giugno 2020
  • Oggi vado a… la via del vino del Sannio 2 Giugno 2020
  • Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro 31 Maggio 2020

Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico

  • Guardia, Cerreto e il set cinematografico di “Maddalena” 21 Marzo 2023
  • Il pianoro di Camposauro, l’area del Taburno abitata già nell’età del Bronzo 15 Marzo 2023
  • La chiesa-cattedrale di Telese Terme, l’imponente edificio sacro atteso dal 2005 6 Marzo 2023
  • Ride il ciuco, ha visto l’erba fresca sul campanile! 1 Marzo 2023
  • Perché Cristo si è fermato a Eboli? 17 Febbraio 2023

Notizie dalla Valle Telesina

  • Romano: “Prosegue l’impegno per San Salvatore Telesino” 24 Marzo 2023
  • Guardia, al via il primo corso di propedeutica musicale per i più piccoli 23 Marzo 2023
  • Faicchio, UsAcli in campo con una tavola rotonda sulla violenza sulle donne 22 Marzo 2023
  • Guardia, percorso nel mondo delle percussioni con “Tamburi in Armonia” 21 Marzo 2023
  • Ufficialmente costituito il Distretto Commerciale diffuso “Valle Telesina” 21 Marzo 2023

Notizie dal Sannio

  • Sversamenti illeciti di rifiuti, incastrati dalle foto trappole: denunce e sanzioni nel Sannio 24 Marzo 2023
  • Sannio Consorzio Tutela Vini parteciperà al “Paestum Wine Fest” 24 Marzo 2023
  • Lotta alle leucemie, nel Sannio tornano in piazza le Uova di Pasqua dell’Ail 23 Marzo 2023
  • Provincia, approvato progetto per la messa in sicurezza della SP “Mutria” 23 Marzo 2023
  • Fondo Valle Isclero, dalla Regione finanziamento per i lavori di completamento della strada 23 Marzo 2023

Notizie dalla Campania

  • Giornata dei calzini spaiati, anche il dr Carlo Iannace partecipa all’iniziativa che promuove la diversità 3 Febbraio 2023
  • Confesercenti e Exempla, proposte per fare del turismo il traino dell’economia in Campania 3 Febbraio 2023
  • Cercasi attore napoletano per la figura di Piccardi nello spettacolo teatrale “Garage” 28 Gennaio 2023
  • Temperature anomale, l’allarme di Coldiretti: “Fiori e verdure in anticipo di 40 giorni” 10 Gennaio 2023
  • Nuove indagini sul dinosauro “CIRO” di Pietraroja 22 Dicembre 2022

Notizie dall’Italia

  • “Racconti intorno al vino”, il premio letterario a cura degli Ambasciatori Città del Vino 23 Marzo 2023
  • Ponte sullo Stretto di Messina, Meritocrazia Italia chiede tempestività e sicurezza 17 Marzo 2023
  • Carabinieri Nas, controlli in studi medici di famiglia: 14% irregolari e 51 deferiti 21 Febbraio 2023
  • Viaggio italiano tra le caratteristiche maschere di Carnevale 18 Febbraio 2023
  • L’IIS Telesi@ alle finali nazionali di lingue a Urbino 17 Febbraio 2023

Notizie dal mondo

  • Gravi condizioni di Elisabetta II: cos’è il piano ‘London Bridge’ che scatta alla sua morte 8 Settembre 2022
  • Sulla Piana di Camposauro oltre 900 Scout provenienti da tutta la Campania 5 Agosto 2022
  • Spara in una scuola elementare e uccide 19 bambini 25 Maggio 2022
  • Latitante da 8 anni, era diventato chef in Francia: catturato 5 Maggio 2022
  • Pitbull aggredisce bimba di un anno: la madre lo uccide a coltellate 27 Aprile 2022

Attualità

  • San Giuseppe, l’umile falegname che si prese cura di Gesù 18 Marzo 2023
  • Ponte sullo Stretto di Messina, Meritocrazia Italia chiede tempestività e sicurezza 17 Marzo 2023
  • Italia paese ad alto rischio per frane e alluvioni 30 Novembre 2022
  • Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: ecco come fare richiesta 26 Settembre 2022
  • San Pio da Pietrelcina, ecco il miracolo che gli è valso la santificazione 21 Settembre 2022

Invia un comunicato stampa

info@fremondoweb.com

 

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 - 

Privacy Policy - Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.