Skip to Main Content
Fremondoweb
  • Home
  • Categorie
    • Elezioni 2020
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Oggi vado a…
    • Immagini dal Sannio
    • Pillole dalla zona rossa
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Accadde oggi
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Attualità
    • Curiosità
    • Risolvi l’enigma
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Home
  • Categorie
    • Elezioni 2020
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Oggi vado a…
    • Immagini dal Sannio
    • Pillole dalla zona rossa
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Accadde oggi
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Attualità
    • Curiosità
    • Risolvi l’enigma
  • Contatti
  • Disclaimer

Accadde oggi

Accadde oggi: 4 marzo 2018, muore Davide Astori, capitano gentiluomo
4 Mar 2021

Accadde oggi: 4 marzo 2018, muore Davide Astori, capitano gentiluomo

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Doveva essere una domenica calcistica come tante, ma qualcosa che scosse il mondo la fermò. Il 4 marzo 2018, la morte a Udine di un giovane capitano, all’età di trentuno anni, bloccò il respiro di ognuno di noi. Una notizia che … Continua

Accadde oggi: 3 marzo 1970, nasce la provincia di Isernia
3 Mar 2021

Accadde oggi: 3 marzo 1970, nasce la provincia di Isernia

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 3 marzo 1970 venne attuata la legge numero 20 del 2 febbraio dello stesso anno che istitutiva la novantaquattresima Provincia d’Italia. Era la provincia di Isernia e i cittadini dei comuni della Provincia e tutti gli schieramenti politici, si batterono per … Continua

Accadde oggi: 2 marzo 1818, scoperto l’ingresso della piramide di Chefren
2 Mar 2021

Accadde oggi: 2 marzo 1818, scoperto l’ingresso della piramide di Chefren

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

La piramide di Chefren si trova nel magnifico complesso situato nella piana di Giza, la necropoli a circa 20 Km da Il Cairo, in Egitto. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979, è un complesso situato sulla riva occidentale del fiume … Continua

Accadde oggi: 1 marzo 1961, nascono le Frecce Tricolori
1 Mar 2021

Accadde oggi: 1 marzo 1961, nascono le Frecce Tricolori

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

È sicuramente uno degli spettacoli che ci vengono invidiati in tutto il mondo, sono un motivo di vanto e orgoglio italiano. Le Frecce Tricolori, il cui nome completo è Pattuglia Acrobatica Nazionale, furono istituite il 1° marzo 1961, quando l’Aeronautica Militare … Continua

Accadde oggi: 28 febbraio 2002, l’ultimo giorno della Lira italiana
28 Feb 2021

Accadde oggi: 28 febbraio 2002, l’ultimo giorno della Lira italiana

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Era il 28 febbraio 2002 quando, dopo oltre un secolo di utilizzo, la lira fece la sua scomparsa, anche se il passaggio all’euro avvenne in maniera graduale. Le prime banconote e monete in euro, infatti, iniziarono a fare capolino sul mercato già … Continua

Accadde oggi: il Cristianesimo diventa religione di Stato
27 Feb 2021

Accadde oggi: il Cristianesimo diventa religione di Stato

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Dopo l’Editto di Milano con cui Costantino aveva proclamato il Cristianesimo religio licita il numero dei cristiani cominciò lentamente ad aumentare, così come andavano a moltiplicarsi le eresie, con la conseguenza di un clima che molto spesso diventava scottante, violento. In Oriente … Continua

Accadde oggi: 26 febbraio 1266, la battaglia di Benevento e la morte di Manfredi di Svevia
26 Feb 2021

Accadde oggi: 26 febbraio 1266, la battaglia di Benevento e la morte di Manfredi di Svevia

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 26 febbraio 1266, durante la battaglia di Benevento, combattuta tra le forze guelfe spalleggiate dalla dinastia francese degli Angiò, e dai ghibellini che riconoscevano la loro guida nella dinastia sveva impersonata da Manfredi, il figlio di Federico II e ultimo … Continua

Accadde oggi: 25 febbraio 1841, nasce Pierre-Auguste Renoir, artista della joie de vivre
25 Feb 2021

Accadde oggi: 25 febbraio 1841, nasce Pierre-Auguste Renoir, artista della joie de vivre

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

“Dispongo il mio soggetto come voglio, poi mi metto a dipingerlo come farebbe un bambino. Voglio che il rosso sia sonoro e squillante come una campana, quando non ci riesco aggiungo altri rossi ed altri colori finché non l’ottengo. Non … Continua

Accadde oggi: 24 febbraio 1990, muore Sandro Pertini, il Presidente partigiano
24 Feb 2021

Accadde oggi: 24 febbraio 1990, muore Sandro Pertini, il Presidente partigiano

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Trentuno anni fa, il 24 febbraio 1990, morì a Roma Sandro Pertini, settimo presidente della Repubblica italiana, in carica dal 1978 al 1985. Combattente durante la Prima guerra mondiale, venne insignito della medaglia d’argento al valor militare nel 1917 e durante … Continua

Accadde oggi: 23 febbraio 1455, la Bibbia, il primo stampato della storia
23 Feb 2021

Accadde oggi: 23 febbraio 1455, la Bibbia, il primo stampato della storia

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 23 febbraio 1455 avvenne una delle rivoluzioni più importanti della storia, quella che riuscì a cambiare le abitudini e il corso degli eventi: Johannes Gutenberg diede alle stampe, in una piccola bottega di Magonza, la prima Bibbia. Un libro che nel contenuto … Continua

Accadde oggi: 22 febbraio 2010, il gesto di Mourinho che gli costa la squalifica
22 Feb 2021

Accadde oggi: 22 febbraio 2010, il gesto di Mourinho che gli costa la squalifica

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 22 febbraio 2010 José Mourinho, tecnico dell’Inter, venne squalificato per tre giornate “per aver contestato apertamente l’operato arbitrale con atteggiamenti plateali, in particolare mimando le manette: per aver inoltre, nell’intervallo, rivolto all’arbitro e agli assistenti espressioni ingiuriose e per avere, nel corso … Continua

Accadde oggi: 21 febbraio 1848, pubblicato il Manifesto del Partito Comunista
21 Feb 2021

Accadde oggi: 21 febbraio 1848, pubblicato il Manifesto del Partito Comunista

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il Manifesto del Partito Comunista fu scritto da Karl Marx e Friedrich Engels fra il 1847 e il 1848 e pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848. Il libro fu commissionato dalla Lega dei Comunisti per esprimere il loro progetto politico … Continua

Accadde oggi: 20 febbraio 1958, la legge Merlin abolisce le case chiuse
20 Feb 2021

Accadde oggi: 20 febbraio 1958, la legge Merlin abolisce le case chiuse

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Era il 20 febbraio 1958, sono passati 63 anni da quando vi fu l’approvazione definitiva della legge Merlin che aboliva le case chiuse. Ci vollero esattamente sette mesi per arrivare alla definizione della legge: fu, infatti, il 20 settembre 1958 che … Continua

Accadde oggi: 19 febbraio 683 d.C., muore San Barbato di Castelvenere, apostolo del Sannio
19 Feb 2021

Accadde oggi: 19 febbraio 683 d.C., muore San Barbato di Castelvenere, apostolo del Sannio

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

“San Barbato da Roma veniva, tre parm’ e’ musso e sette parm’ e barba, tre signurine davanti ha trovato e s’hanno fatto la risa e l’hanno beffato. ‘Voi vi fate la risa e la beffa? Lu pilo de lo capo int’a la zizza se ne … Continua

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 6 7 … 40 »

Social

Cerca una notizia

Oggi vado a…

  • Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita 14 Agosto 2020
  • Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame 15 Luglio 2020
  • Oggi vado a… il golfo di Vasto 23 Giugno 2020
  • Oggi vado a… la via del vino del Sannio 2 Giugno 2020
  • Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro 31 Maggio 2020

C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi

  • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi, anche all’ombra di due pini 21 Febbraio 2021
  • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi, anche quando non si vede 13 Ottobre 2020

Notizie dalla Valle Telesina

  • Prof. Franco Gismondi, esperimenti di fisica per i bambini: la bottiglia che si schiaccia 16 Aprile 2021
  • Vaccinazioni, Amedeo Ceniccola: “Non è il momento di polemiche pretestuose” 14 Aprile 2021
  • Cerreto Sannita, Caritas Diocesana: riorganizzazione dell’Emporio Solidale 13 Aprile 2021
  • Prof. Franco Gismondi, semplici esperimenti di fisica per i bambini 12 Aprile 2021
  • Telese Terme, messaggio di cordoglio dell’amministrazione per la morte di Claudio Ricci 11 Aprile 2021

#iorestoacasa ma vado a…

  • #iorestoacasa ma vado… nella Valle Telesina e del Titerno 9 Maggio 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… Telese Terme 2 Maggio 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… Solopaca 25 Aprile 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… San Lupo 18 Aprile 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… San Lorenzo Maggiore 11 Aprile 2020

Pillole dalla zona rossa

  • Pillole dalla zona rossa: il cuore di grano di Foglianise 5 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: la semplicità e la ruralità di Puglianello 4 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: calorosa come un presepe, Morcone 3 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: Vitulano, elegante come il marmo 2 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: Limatola, borgo autentico d’Italia 1 Dicembre 2020

Immagini dal Sannio

  • Immagini dal Sannio: il Parco delle Morge cenozoiche in Molise 15 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: il ponte Maria Cristina di Solopaca e la sua avventurosa storia 12 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: il Guerriero di Capestrano, simbolo dell’eroismo sannita-piceno 8 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: Camposauro e Bocca della Selva, mete preferite di Pasquetta e Ferragosto 5 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: la pupa, il cavallo e il cuore, specialità pasquali 1 Aprile 2021

Accadde oggi

  • Accadde oggi: 16 aprile 529 d.C., entra in vigore il Codice Giustinianeo 16 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 15 aprile 2019, il devastante incendio di Notre Dame de Paris 15 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 14 aprile 2008, il trionfo di Silvio Berlusconi e il nuovo governo 14 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 13 aprile 1970, l’odissea spaziale dell’Apollo 13 13 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 12 aprile 1961, Yuri Gagarin conquista lo spazio. “Vedo la Terra, è blu!” 12 Aprile 2021

Una domenica a Guardia Sanframondi

  • Una domenica a Guardia Sanframondi… special: magie di Natale nel borgo dei belli 20 Dicembre 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi… special: un giorno assolato di un’estate diversa 16 Agosto 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi: le foto più belle dei cittadini guardiesi 26 Luglio 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi: la città intelligente che guarda al futuro 19 Luglio 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi: lustri e tradizioni di un borgo senza tempo 12 Luglio 2020

Notizie dal Sannio

  • Grave incendio nel Sannio, muore un uomo 16 Aprile 2021
  • Airola: continuano a salire i contagi, ora quota 78 15 Aprile 2021
  • Asl Benevento: 157 nuovi positivi nel Sannio e 2 decessi 15 Aprile 2021
  • Covid nel Sannio: muore carabiniere 59enne, il cordoglio dell’Arma 15 Aprile 2021
  • Benevento: AsDIM, campagna di screening gratuiti per i diabetici 15 Aprile 2021

Notizie dalla Campania

  • Tragedia in Campania: 40enne trovata morta nel giardino di casa 16 Aprile 2021
  • Mortaruolo: “Legge per il lavoro femminile, ottima la proposta di Loredana Raia” 15 Aprile 2021
  • Concorso Ripam, Mortaruolo: audizione con Cgil, Cisl, Uil, CSA, Anci Campania 14 Aprile 2021
  • Presentazione del libro: “De Luca, da Sindaco a Social Star” 14 Aprile 2021
  • Dramma in Campania: muore di covid a 19 anni 13 Aprile 2021

Notizie dall’Italia

  • Importanti novità su Denise Pipitone 1 Aprile 2021
  • Denise Pipitone viva: la ragazza si troverebbe in Russia 30 Marzo 2021
  • Muore a 11 anni per complicazioni del Covid: aveva anche altre patologie 27 Marzo 2021
  • Prova abbigliamento intimo e si fa trovare nudo in camerino dalla commessa 27 Marzo 2021
  • Dona parte del fegato alla figlia e le salva la vita 25 Marzo 2021

Notizie dal mondo

  • 17enne muore per provare gioco erotico estremo 22 Marzo 2021
  • Vaccino anti-covid Moderna: partono i test per bambini da 6 mesi a 12 anni 16 Marzo 2021
  • Perseverance: oggi l’arrivo su Marte alla ricerca di tracce di vita 18 Febbraio 2021
  • Sant’Agata, messa a disposizione degli atti: TAR rigetta il ricorso dell’opposizione 11 Febbraio 2021
  • Trapianto artificiale di cornea: dopo dieci anni riacquista la vista 2 Febbraio 2021

Risolvi l’enigma

  • Clicca la foto: se riesci a vedere la donna hai un Q.I. elevato 17 Marzo 2020
  • Clicca la foto: se riesci a trovare il bambino hai un Q.I. superiore alla media 4 Marzo 2020
  • Clicca la foto: un piccolo miracolo ti lascerà a bocca aperta e ti svelerà eventuali problemi di vista 25 Febbraio 2020
  • Clicca la foto e dimmi se riesci a vederlo anche tu… 22 Febbraio 2020
  • Clicca sulla foto: se riesci a vedere la donna hai un Q.I. superiore alla media 18 Febbraio 2020

Attualità

  • Ecco quando inizieranno le vaccinazioni anti Covid nella fascia 30-59 anni 16 Aprile 2021
  • Cancellieri giudiziari, la legge non è uguale per tutti 13 Aprile 2021
  • Ristoranti e alberghi: nel biennio 2020/21 il Covid brucia 38,5 miliardi di euro 13 Aprile 2021
  • In arrivo assegno unico, fino a 250 euro per ogni figlio 8 Aprile 2021
  • Reddito di emergenza, al via le domande fino al 30 aprile. Aggiornamenti 8 Aprile 2021

Curiosità

  • Oggi è Santa Bernadette, patrona degli ammalati 16 Aprile 2021
  • Oggi è San Vincenzo, il santo che fermò l’epidemia di colera 5 Aprile 2021
  • Sabato Santo, giorno di silenzio e meditazione 3 Aprile 2021
  • Venerdì Santo, giorno di Passione e di silenzio 2 Aprile 2021
  • Giovedì Santo: l’Ultima Cena, la solidarietà e le tradizioni 1 Aprile 2021

© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 - Privacy e Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.