Skip to Main Content
Fremondoweb
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
  • Home
  • Disclaimer
  • Archivio notizie
    • Accadde oggi
    • Attualità
    • Bellezza e cultura nel Sannio
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Gusto e sapori
    • Curiosità
    • Elezioni 2020
    • Immagini dal Sannio
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Oggi vado a…
    • Pillole dalla zona rossa
    • Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico
    • Risolvi l’enigma
    • Storie sannite
    • Una domenica a Guardia Sanframondi

Immagini dal Sannio

Immagini dal Sannio: Collemeluccio – Montedimezzo, la riserva naturale nel cuore della Pentria
25 Set 2023

Immagini dal Sannio: Collemeluccio – Montedimezzo, la riserva naturale nel cuore della Pentria

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

La pandemia, che ha tanto percosso e modificato le nostre abitudini, talvolta in meglio, ci ha spinti a ricercare luoghi e percorsi verdi, itinerari naturalistici in cui respirare aria pura, riserve incantate che ci mettano in contatto con rarità vegetative … Continua

Immagini dal Sannio: mongolfiere e sogni a Fragneto Monforte
21 Set 2023

Immagini dal Sannio: mongolfiere e sogni a Fragneto Monforte

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

La mongolfiera è un sogno di luci e colori che si innalza in aria, nel tiepido vento che l’abbraccia col suo leggero alito. E nel Sannio è rinomato il paese delle mongolfiere, balloon volanti che aiutano a sognare e che affascinano … Continua

Immagini dal Sannio: la vendemmia, una vera e propria festa per il territorio sannita
18 Set 2023

Immagini dal Sannio: la vendemmia, una vera e propria festa per il territorio sannita

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Più che un’attività, le Immagini dal Sannio di oggi raccontano un sentimento, una passione, la rievocazione di tempi lontani che si cerca di far rivivere nei giorni di nostri. Settembre è il mese per antonomasia della vendemmia, occasione di raccolto … Continua

Immagini dal Sannio: la Ruzzola del formaggio, antica tradizione di Pontelandolfo
14 Set 2023

Immagini dal Sannio: la Ruzzola del formaggio, antica tradizione di Pontelandolfo

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Sta cacca de fà a rruzzica, Dodato,Co la smaniaccia d’abbuscà ll’evviva,Nun è ggiro pe tté, cche nun hai fiatoDe strillà mmanco peperoni e oliva. Come sce pôi ggiucà, tisico nato,senza dajje ‘na càccola d’abbriva?Nun vedi la tu’ ruzzica sur pratoc’appena … Continua

Immagini dal Sannio: monte Erbano e monte Cigno, due vedette a guardia del Titerno
11 Set 2023

Immagini dal Sannio: monte Erbano e monte Cigno, due vedette a guardia del Titerno

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Il Titerno e la sua vallata, il torrente fresco che scorre, campi aperte, collinette e paesaggi rurali, e poi loro, due delle vedette a guardia della valle, che racchiudono paesi e tradizioni, cultura e bellezze, leggende e storie. Questo è … Continua

Immagini dal Sannio: l’artigianato di Frosolone e le sue celebri lame
7 Set 2023

Immagini dal Sannio: l’artigianato di Frosolone e le sue celebri lame

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Frosolone è un bel paesello molisano, nella provincia di Isernia, posto nei pressi delle sorgenti del torrente Durone, con la spettacolare e affascinante morgia Quadra, il pianoro del colle dell’Orso con il suo laghetto, il sentiero Altair che si snoda attraverso la … Continua

Immagini dal Sannio: il cratere di Assteas, splendido gioiello della Magna Grecia
4 Set 2023

Immagini dal Sannio: il cratere di Assteas, splendido gioiello della Magna Grecia

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Lo storytelling può essere accostato anche (e soprattutto) alla storia dell’arte. Già, perché narrare opere d’arte, raffigurazioni storiche, reperti archeologici di estrema bellezza può essere un modo per raccontare un tratto di vissuto di un territorio o di un artista, … Continua

Immagini dal Sannio: le grandi celebrazioni dell’Uva nelle feste di Riccia e Solopaca
31 Ago 2023

Immagini dal Sannio: le grandi celebrazioni dell’Uva nelle feste di Riccia e Solopaca

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

È certamente lei, l’uva, la regina del Sannio: frutto che traina l’economia territoriale, segno di prosperità, abbondanza e della passione agricola e contadina che si mostra al meglio nel periodo autunnale e che ci regala un nettare che tutta la … Continua

Immagini dal Sannio: l’esercito sannita, il soldato e il guerriero
28 Ago 2023

Immagini dal Sannio: l’esercito sannita, il soldato e il guerriero

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Quando osserviamo le antiche rappresentazioni pittoriche di eserciti e soldati, le guardiamo sempre come se di fronte avessimo immagini eroiche. Meno popolare a livello figurativo è, invece, la figura del guerriero sannita, l’eroe del Samnium. Una immagine plastica più volte rappresentata … Continua

Immagini dal Sannio: Roccamandolfi, la piccola perla dei monti del Matese
24 Ago 2023

Immagini dal Sannio: Roccamandolfi, la piccola perla dei monti del Matese

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Roccamandolfi è una piccola perla nel cuore dei monti del Matese, a 900 metri tra i confini delle province di Isernia e Campobasso. Siamo in Molise, nella Pentria tutta da visitare, esplorare e scoprire. Il toponimo ha una caratteristica derivazione longobarda: Rocca … Continua

Immagini dal Sannio: il suggestivo percorso naturalistico delle forre del Titerno
21 Ago 2023

Immagini dal Sannio: il suggestivo percorso naturalistico delle forre del Titerno

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Oggi raccontiamo di un piccolo angolo di paradiso che rende ancor più bello il nostro Sannio, tra i paesi di Cerreto Sannita e Cusano Mutri che, in occasione dello scorso Ferragosto, sono state una delle mete più gettonate da turisti … Continua

Immagini dal Sannio: la Falanghina, la vera regina del patrimonio vitivinicolo sannita
17 Ago 2023

Immagini dal Sannio: la Falanghina, la vera regina del patrimonio vitivinicolo sannita

di Barbara Serafini | postato in: Gusto e sapori, Immagini dal Sannio | 0

Comunicare il vino vuol dire comunicarne il territorio, la storia e quel che c’è intorno. Il valore del vino è fuori dal calice, non dentro. Ce lo insegnano anche la letteratura e i grandi classici, ottimi maestri da cui imparare, … Continua

Immagini dal Sannio: la festa del grano di Foglianise in onore di San Rocco
14 Ago 2023

Immagini dal Sannio: la festa del grano di Foglianise in onore di San Rocco

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

È da luglio che il Sannio celebra il grano, quale simbolo di prosperità e fortuna nei raccolti a venire. Trebbiatura e covoni sono alla base delle manifestazioni che coinvolgono la maggior parte dei centri rurali del Beneventano e del Sannio … Continua

Immagini dal Sannio: lo storico eccidio dei Savoia a Pontelandolfo e Casalduni
10 Ago 2023

Immagini dal Sannio: lo storico eccidio dei Savoia a Pontelandolfo e Casalduni

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

“Al mattino del giorno 14 (agosto) riceviamo l’ordine superiore di entrare a Pontelandolfo, fucilare gli abitanti, meno le donne e gli infermi (ma molte donne perirono) ed incendiarlo. Entrammo nel paese, subito abbiamo incominciato a fucilare i preti e gli … Continua

Immagini dal Sannio: San Lorenzo Maggiore e San Lorenzello, piccoli borghi delle stelle cadenti
7 Ago 2023

Immagini dal Sannio: San Lorenzo Maggiore e San Lorenzello, piccoli borghi delle stelle cadenti

di Barbara Serafini | postato in: Immagini dal Sannio | 0

Siete pronti? Mancano pochissimi giorni e staremo tutti con il naso all’insù! Il 10 agosto si avvicina e con esso desideri espressi e qualcuno che, seppur inespresso, speriamo che possa esaudirsi ugualmente. In Valle Telesina sono due i piccoli paesi … Continua

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 28 »

Cerca una notizia

Social

Immagini dal Sannio

  • Immagini dal Sannio: Collemeluccio – Montedimezzo, la riserva naturale nel cuore della Pentria 25 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: mongolfiere e sogni a Fragneto Monforte 21 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: la vendemmia, una vera e propria festa per il territorio sannita 18 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: la Ruzzola del formaggio, antica tradizione di Pontelandolfo 14 Settembre 2023
  • Immagini dal Sannio: monte Erbano e monte Cigno, due vedette a guardia del Titerno 11 Settembre 2023

Bellezza e cultura dal Sannio

  • L’arte dei ‘vuttari’, gli artigiani della tradizione enoica sannita 8 Settembre 2023
  • Passeggiata nella natura a Pontelandolfo: la Faggeta e il lago Spino 25 Luglio 2023
  • La cappellina della Madonna delle Grazie di San Lupo, memoria della Peregrinatio Mariae del 1948 30 Giugno 2023
  • La Ciclovia del Volturno, il percorso lento e dolce che porta al cuore degli Appennini 29 Giugno 2023
  • Suor Giulia di Sepino, la religiosa che fece scandalo accostando preghiera e sesso 12 Maggio 2023

Storie Sannite

  • Scaffali di ricordi, il romanzo introspettivo di Mariapia Rapuano 23 Febbraio 2023
  • Emergenza umanitaria, la straordinaria impresa della Società Operaia di Cerreto 15 Aprile 2022
  • Guardia, la sinergia delle associazioni e l’emergenza umanitaria 2 Aprile 2022
  • Buon compleanno a Vincenzo Di Crosta da tutta la comunità di Guardia Sanframondi 2 Ottobre 2021
  • Guardia Sanframondi: l’emigrazione inversa è un fenomeno “Made in Sannio” 26 Settembre 2021

Oggi vado a…

  • Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita 14 Agosto 2020
  • Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame 15 Luglio 2020
  • Oggi vado a… il golfo di Vasto 23 Giugno 2020
  • Oggi vado a… la via del vino del Sannio 2 Giugno 2020
  • Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro 31 Maggio 2020

Pillole di curiosità del prof. Gino Di Vico

  • La “caccavella”, una parola semplice dalla memoria antica 22 Settembre 2023
  • Dalla potega alle Poteghelle, la zona commerciale della vecchia Telese 6 Settembre 2023
  • Ciciniello, cicene e mummarelle: le tipiche brocche in terracotta per l’acqua suffregna 13 Agosto 2023
  • Mura megalitiche a Monte Acero: l’antica Telesia era abitata dai Ciclopi 30 Giugno 2023
  • Telese, quando Silvio Berlusconi fu ospite di Mastella 13 Giugno 2023

Notizie dalla Valle Telesina

  • San Salvatore Telesino, l’assessore Votto aderisce al Pd 25 Settembre 2023
  • Telese, grande successo per l’iniziativa “Lo zaino sospeso” 25 Settembre 2023
  • Sagra dei Funghi, via libera del Prefetto 22 Settembre 2023
  • Telese, mercato del sabato: dal 7 ottobre nuova disposizione 22 Settembre 2023
  • Guardia: assemblea su problemi sanitari, sociali e assistenziali 21 Settembre 2023

Notizie dal Sannio

  • Morcone, interruzione idrica notturna: ecco le zone interessate 25 Settembre 2023
  • Droga, denunce e segnalazioni dei carabinieri nel Sannio 25 Settembre 2023
  • Benevento, in Prefettura aperto il registro di condoglianze per il presidente Napolitano 25 Settembre 2023
  • Tromba d’aria, sindaci del territorio chiedono incontro con l’Assessore all’Agricoltura della Regione 24 Settembre 2023
  • Danni da maltempo, il sindaco di Paupisi: “Chiediamo lo stato di calamità” 24 Settembre 2023

Notizie dalla Campania

  • Napoli, Garcia già a rischio? Crolla la quota dell’esonero dopo il pari di Genova 18 Settembre 2023
  • Rise Up!, il coraggio delle donne al Real Sito di Carditello 10 Settembre 2023
  • Lotto, vinti oltre 220mila euro in Campania 4 Agosto 2023
  • Allerta meteo della Protezione Civile in Campania, ondate di calore fino a sabato 19 Luglio 2023
  • Si chiude a Napoli la seconda edizione di “Campania.Wine”: 116 cantine e oltre 600 vini 15 Giugno 2023

Notizie dall’Italia

  • Napoli, Garcia già a rischio? Crolla la quota dell’esonero dopo il pari di Genova 18 Settembre 2023
  • La vendemmia turistica, opportunità esperenziale a firma di Città del Vino 5 Settembre 2023
  • Concorso enologico Città del Vino, 1 Gran Medaglia d’oro e 7 Medaglie d’Oro per il Sannio 23 Maggio 2023
  • Calcio, Serie B: Benevento, Perugia e Spal all’ultima chiamata per la salvezza 12 Maggio 2023
  • Il Vigneto Sannio del dopo Vinitaly: occhi puntati sul territorio 2 Maggio 2023

Notizie dal mondo

  • Gravi condizioni di Elisabetta II: cos’è il piano ‘London Bridge’ che scatta alla sua morte 8 Settembre 2022
  • Sulla Piana di Camposauro oltre 900 Scout provenienti da tutta la Campania 5 Agosto 2022
  • Spara in una scuola elementare e uccide 19 bambini 25 Maggio 2022
  • Latitante da 8 anni, era diventato chef in Francia: catturato 5 Maggio 2022
  • Pitbull aggredisce bimba di un anno: la madre lo uccide a coltellate 27 Aprile 2022

Attualità

  • L’assunzione in Cielo della Vergine Maria 14 Agosto 2023
  • Acqua di San Giovanni, come prepararla e come utilizzarla 22 Giugno 2023
  • Simboli e rituali della notte di San Giovanni, la notte delle streghe 21 Giugno 2023
  • San Luigi Gonzaga, protettore di giovani e appestati 21 Giugno 2023
  • Sant’Antonio di Padova, patrono dei poveri e di tutti gli oppressi 12 Giugno 2023

Invia un comunicato stampa

info@fremondoweb.com

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram

© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 - 

Privacy Policy - Cookie Policy

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.