Almanacco del 15 aprile

postato in: Almanacco del giorno | 0
Condividi articolo

L’affascinante storia e il significato dei papaveri rossi

Il papavero, con la sua vivace tonalità di rosso e la sua forma delicata, è un fiore che, nel corso dei secoli, ha catturato l’immaginazione di molte culture. Noto per la sua bellezza effimera, ha assunto una serie di significati simbolici che variano da una cultura all’altra, offrendo una ricchezza di interpretazioni che vanno ben oltre la sua semplice bellezza estetica.
Nella cultura occidentale, il papavero è spesso associato alla pace, al sonno e alla morte. Questo legame deriva in parte dalla mitologia greca, dove il fiore era sacro a Demetra, la dea dell’agricoltura e dei raccolti, e a Hypnos, il dio del sonno. Il papavero era infatti anche un simbolo di Morfeo, il dio dei sogni. Questa associazione con il sonno e i sogni si riflette anche nella letteratura, come nel famoso racconto Il mago di Oz, in cui un campo di papaveri provoca un sonno profondo e incantato.
Tuttavia, il papavero ha anche un significato più cupo. Durante la Prima Guerra Mondiale, questi fiori fiorirono nei campi di battaglia devastati della Francia e del Belgio, diventando un simbolo di memoria per i soldati caduti. Una immagine immortalata nella poesia In flanders fields di John McCrae e oggi i papaveri sono spesso indossati come segno di rispetto e ricordo per i caduti in guerra.
Nella cultura orientale, il papavero ha un significato molto diverso. In Cina, ad esempio, è visto come un simbolo di successo, bellezza e lusso. Questo è in parte dovuto al fatto che il papavero era un fiore molto apprezzato nelle corti imperiali cinesi, dove era considerato un simbolo di status elevato. In Giappone è associato alla passione e all’amore, e viene spesso utilizzato nei disegni tradizionali di kimono.
Appartiene alla famiglia delle Papaveraceae. Noto fin dall’antichità per le sue proprietà sedative, dal punto di vista del rimedio naturale, viene proposto per trattare problemi respiratori, tosse e disturbi del sonno. Si ipotizza che le foglie e i boccioli freschi possano essere pericolosi per i bambini perché in grado di provocare dolori allo stomaco e vomito. Pericolosi per l’età pediatrica potrebbero essere anche i fiori essiccati, da evitare nel dubbio anche durante la gravidanza o l’allattamento.

SANTO DEL GIORNO – Oggi si ricorda San Damiano de Veuster. In località Kalawao, sull’isola di Molokai in Oceania, San Damiano de Veuster fu sacerdote della Congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. Egli attese con tale dedizione all’assistenza dei lebbrosi, da morire colpito lui stesso dalla lebbra.
Damiano deriva da Damianus, nome latino attestato solo a partire dal III secolo, in epoca cristiana (la prima occorrenza giunta sino a noi è dell’anno 201 d.C.), che aveva un suo corrispondente nel nome greco Damianòs, anch’esso documentato piuttosto tardi. Il nome latino potrebbe essere derivato da quello greco, oppure viceversa, oppure ciascuno dei due potrebbe essere una formazione secondaria da un altro nome, Damius nel caso del latino, e Damios nel caso del greco. In ogni caso, l’etimologia è molto dibattuta; l’ipotesi più accreditata è che Damios/Damianos sia tratto dal verbo damao o damàzho, che vuol dire “domare”, “sottomettere”, anche come derivato da altri nomi greci che lo contenevano, come Androdámas, Hippodámas e Leodámas. Dalla stessa radice derivano anche in nomi Damaso Admeto; in tal caso, il significato può essere interpretato come “domatore”. Fra le altre ipotesi, Damiano è stato ricondotto anche a damos, la forma dorica di demos, “gente”, “popolo”, quindi “uomo del popolo”, e a Damia, un nome della Bona Dea, o anche a Damia, divinità greca della fertilità poi identificata con Cerere o con Cibele.

ACCADDE OGGI 1071 – I Normanni espugnano Bari, ultimo caposaldo dell’Impero bizantino in Italia; 1155 – Nel giorno di Venerdì Santo, Federico I Barbarossa viene incoronato a Monza come re d’Italia con la Corona ferrea; alcuni storici ritengono che l’incoronazione sia invece avvenuta a Pavia il successivo 17 aprile, domenica di Pasqua; 1452 – Ad Anchiano, frazione di Vinci, nasce Leonardo da Vinci, massima espressione del Genio umano; 1632 – Guerra dei trent’anni, battaglia di Rain: le forze svedesi, guidate da Gustavo Adolfo, sconfiggono l’esercito del Sacro Romano Impero; 1738 – Si tiene a Londra la prima dell’opera lirica “Serse” di Georg Friedrich Handel; 1792 – Viene collaudata a Parigi la versione francese della ghigliottina utilizzando dei cadaveri; 1874 – A Parigi si tiene la prima mostra degli Impressionisti: alle 10 di mattina, il noto fotografo Nadar apre le porte del suo studio, al 35 di Boulevard des Capucines; 1875 – L’aerostato Zenith raggiunge gli 8600 metri di altezza; al rientro, due dei tre occupanti muoiono per emorragia polmonare; 1877 – L’industriale Francesco Cirio viene premiato all’Esposizione Universale di Amsterdam per la qualità delle sue conserve alimentari; 1896 – Ad Atene si svolge la cerimonia di chiusura dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna; 1912 – Oceano Atlantico: il transatlantico RMS Titanic colpisce un iceberg e affonda durante il suo viaggio inaugurale tra la mezzanotte e le 2:20 del 15 aprile; 1919 – A Milano squadristi fascisti danno alle fiamme la redazione del giornale socialista “Avanti!”; 1923 – Introduzione sul mercato dell’insulina per i diabetici; 1927 – USA: Douglas Fairbanks, Mary Pickford, Norma Talmadge e Constance Talmadge sono le prime celebrità a lasciare l’impronta delle loro scarpe nel cemento del marciapiede antistante il Grauman’s Chinese Theatre a Hollywood; 1939 – Franklin Delano Roosevelt manda un messaggio a Roma e Berlino, chiedendo l’impegno a non commettere altre aggressioni per dieci anni contro una lista di 31 paesi; 1959 – Italia: a Ispra, in provincia di Varese, si inaugura il primo reattore nucleare italiano; 1967 – Muore Totò, il principe della risata; 1978 – Presso la località di Murazze di Vado, un deragliamento causa un incidente tra un treno passeggeri e l’Automotrice FS ALe 601 “Freccia della Laguna”. La caduta di alcuni veicoli in un dirupo causa 42 morti e 120 feriti; 1985 – Marvin Hagler sconfigge Thomas Hearns per knock-out al terzo round e conserva il titolo dei pesi medi di pugilato; 1989 – Cina: inizia la protesta di piazza Tienanmen; 1989 – Inghilterra: 96 persone muoiono schiacciate nella calca all’interno dello stadio di Hillsborough a Sheffield, in occasione della partita di calcio di FA Cup tra Liverpool e Nottingham Forest; 2010 – Muore Raimondo Vianello; 2010 – Islanda: dopo molti anni erutta il vulcano Eyjafjallajökull, che provoca una nube di ceneri che copre buona parte della superficie europea, provocando disagi alla navigazione aerea e la chiusura di tutti gli aeroporti di Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Norvegia, Belgio, Francia, Germania, Svizzera, Svezia, Polonia, Estonia, Lettonia, Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Romania e Italia settentrionale. Il blocco del traffico aereo è rimasto fino alle ore 8 di lunedì 19 aprile; 2013 – A Boston il tragico attentato alla fine della storica maratona: due bombe esplodono nei pressi del traguardo. Morti e centinaia di feriti; 2019 – Parigi: un incendio divampa nella Cattedrale di Notre-Dame de Paris.

PROVERBIO – Aprile carciofaio, maggio ciliegiaio.

AFORISMA – Tenta, sbaglia, spera, ama. Scegli di vivere e non di esistere. (Lorenza Carli)

CONSIGLIO – Vuoi far crescere papaveri nel tuo giardino? Amano il sole per almeno 5/6 ore al giorno, senza esagerare! Quello ottimale per una buona coltivazione, è un terreno leggero e ben drenato, ricco di sabbia e ghiaia. I papaveri resistono anche in condizioni di sostanziale aridità e quindi non necessitano di annaffiature abbondanti.









Print Friendly, PDF & Email