Skip to Main Content
Fremondoweb
  • Home
  • Categorie
    • Elezioni 2020
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Oggi vado a…
    • Immagini dal Sannio
    • Pillole dalla zona rossa
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Accadde oggi
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Attualità
    • Curiosità
    • Risolvi l’enigma
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Home
  • Categorie
    • Elezioni 2020
    • Una domenica a Guardia Sanframondi
    • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi
    • Oggi vado a…
    • Immagini dal Sannio
    • Pillole dalla zona rossa
    • #iorestoacasa ma vado a…
    • Accadde oggi
    • Notizie dalla Valle Telesina
    • Notizie dal Sannio
    • Notizie dalla Campania
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
    • Attualità
    • Curiosità
    • Risolvi l’enigma
  • Contatti
  • Disclaimer

Accadde oggi

Accadde oggi: 2 aprile 2005, muore San Giovanni Paolo II
2 Apr 2021

Accadde oggi: 2 aprile 2005, muore San Giovanni Paolo II

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Sono trascorsi quindici anni, ma è sempre vivo il ricordo, nei fedeli di tutto il mondo, del vescovo di Roma, il papa di tutti, San Giovanni Paolo II, grande figura del Novecento e di questo inizio di XXI secolo, testimone … Continua

Accadde oggi: 1 aprile 1957, scoperto l’albero da cui nascono spaghetti
1 Apr 2021

Accadde oggi: 1 aprile 1957, scoperto l’albero da cui nascono spaghetti

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

L’1 aprile 1957, il programma della BBC Panorama annunciò che, grazie a un inverno mite e al debellamento del temutissimo punteruolo degli spaghetti, un insetto molto dannoso per le coltivazioni, la Svizzera aveva raggiunto un raccolto di spaghetti senza precedenti. … Continua

Accadde oggi: 30 marzo 1987, offerta record per i Girasoli di Van Gogh
30 Mar 2021

Accadde oggi: 30 marzo 1987, offerta record per i Girasoli di Van Gogh

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 30 marzo 1987 venne battuto all’asta, per ben ventidue milioni e mezzo di sterline, uno dei più celebri quadri della Storia dell’arte mondiale. Si trattava della serie dei Girasoli del pittore olandese Vincent Van Gogh. La casa d’asta fu l’inglese Christie’s … Continua

Accadde oggi: 29 marzo 1946, dalla Piaggio nasce la mitica Vespa
29 Mar 2021

Accadde oggi: 29 marzo 1946, dalla Piaggio nasce la mitica Vespa

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Nel 1884, il poco più che ventenne Rinaldo Piaggio, decise di fondare l’omonima azienda, la rinomata Piaggio. Inizialmente, gli interessi del giovane genovese erano tutti rivolti alla realizzazione di arredamenti navali e solo in seguito si avvicinò al mondo dei motori … Continua

Accadde oggi: 28 marzo 1483, nasce il divino Raffaello Sanzio
28 Mar 2021

Accadde oggi: 28 marzo 1483, nasce il divino Raffaello Sanzio

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Della morte di Raffaello Sanzio abbiamo una certezza: avvene alle tre di notte del 6 aprile 1520, un Venerdì Santo. Riguardo alla sua nascita, invece, non si ha, alcuna certezza, è dobbiamo rifarci a quanto ci dice Giorgio Vasari nelle … Continua

Accadde oggi: 27 marzo 1975, il debutto del ragionier Ugo Fantozzi
27 Mar 2021

Accadde oggi: 27 marzo 1975, il debutto del ragionier Ugo Fantozzi

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Questo è il racconto di un’epoca ormai passata, fatta di caricature e scene grottesche: il 27 marzo 1975, per la prima volta, uscì nelle sale cinematografiche il primo film di Fantozzi. Sono ormai 45 anni che il beneamato ragionier Ugo fa … Continua

Accadde oggi: 26 marzo 1942, ad Aushwitz arrivano anche le donne
26 Mar 2021

Accadde oggi: 26 marzo 1942, ad Aushwitz arrivano anche le donne

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 26 marzo 1942, presso il campo di concentramento di Auschwitz, fu aperta anche una sezione femminile, poi collocata in un settore di Auschwitz-Birkenau denominato BI. In tutto furono immatricolate ufficialmente circa 405.000 persone, di cui 32.000 donne, ma dato che … Continua

Accadde oggi: 25 marzo 1300, Dante si perde nella selva oscura
25 Mar 2021

Accadde oggi: 25 marzo 1300, Dante si perde nella selva oscura

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

La notte del 25 marzo 1300, dunque a trentacinque anni di età, “nel mezzo del cammin di nostra vita”, Dante si smarrì in una selva oscura e intricata, talmente angosciosa da essere difficile descriverla. Un viaggio non voluto né premeditato, il viaggio … Continua

Accadde oggi: 24 marzo 1920, la Madonna di Loreto diventa protettrice degli aviatori
24 Mar 2021

Accadde oggi: 24 marzo 1920, la Madonna di Loreto diventa protettrice degli aviatori

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 24 marzo 1920 Papa Benedetto XV accolse le tante richieste dei piloti della Prima Guerra Mondiale e proclamò la Madonna di Loreto patrona di tutti gli aviatori. Alla base di quella scelta c’era la tradizione lauretana del trasporto della Casa di … Continua

Accadde oggi: 23 marzo 1919, l’adunata che darà vita al Fascismo
23 Mar 2021

Accadde oggi: 23 marzo 1919, l’adunata che darà vita al Fascismo

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Era il 1919, l’Italia dell’epoca era guidata da Vittorio Emanuele Orlando, e stava attraversando un clima politico, sociale ed economico molto difficile e l’ex socialista e combattente Benito Mussolini lanciò sul “Popolo d’Italia” un appello di partecipazione a una riunione programmatica annunciando … Continua

Accadde oggi: 22 marzo 1888, l’apparizione della Madonna Addolorata a Castelpetroso
22 Mar 2021

Accadde oggi: 22 marzo 1888, l’apparizione della Madonna Addolorata a Castelpetroso

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Il 22 marzo 1888 era il giovedì che precedeva la Domenica delle Palme. Fabiana Cicchino, chiamata Bibiana, di trentacinque anni e Serafina Valentino, trentaquattrenne, entrambe di Guasto, Frazione di Castelpetroso, borgo molisano in provincia di Isernia, si recarono in località “Cesa tra … Continua

Accadde oggi: 21 marzo 1999, la “Vita è bella” vince il premio Oscar
21 Mar 2021

Accadde oggi: 21 marzo 1999, la “Vita è bella” vince il premio Oscar

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

“And the Oscar goes to… Roberto”! Credo che nessuno riesca a dimenticare l’esultanza di Sophia Loren in quel momento. Esattamente ventuno anni fa, il 21 marzo 1999, la bellissima attrice italiana chiamò entusiasta sul palco Roberto Benigni, per consegnargli la celebre … Continua

Accadde oggi: 20 marzo 43 a.C., nasce Publio Ovidio Nasone, poeta d’amore
20 Mar 2021

Accadde oggi: 20 marzo 43 a.C., nasce Publio Ovidio Nasone, poeta d’amore

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Publius Ovidius Naso, Publio Ovidio Nasone, noto anche semplicemente come Ovidio, poeta romano tra i maggiori elegiaci, nacque a Sulmona il 20 marzo del 43 a.C.. La sua era una famiglia molto facoltosa, appartenente alla classe equestre. Aveva 12 anni quando … Continua

Accadde oggi: 19 marzo 1994, don Peppino Diana e la Giornata della legalità
19 Mar 2021

Accadde oggi: 19 marzo 1994, don Peppino Diana e la Giornata della legalità

di Barbara Serafini | postato in: Accadde oggi | 0

Nella regione Campania, in questa giornata, si celebra la Giornata della legalita, anche se quest’anno in modo virtuale, con appuntamenti e celebrazioni online. La Giornata della legalità cade il 19 marzo, in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana come giornata … Continua

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 … 40 »

Social

Cerca una notizia

Oggi vado a…

  • Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita 14 Agosto 2020
  • Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame 15 Luglio 2020
  • Oggi vado a… il golfo di Vasto 23 Giugno 2020
  • Oggi vado a… la via del vino del Sannio 2 Giugno 2020
  • Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro 31 Maggio 2020

C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi

  • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi, anche all’ombra di due pini 21 Febbraio 2021
  • C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi, anche quando non si vede 13 Ottobre 2020

Notizie dalla Valle Telesina

  • Prof. Franco Gismondi, esperimenti di fisica per i bambini: la bottiglia che si schiaccia 16 Aprile 2021
  • Vaccinazioni, Amedeo Ceniccola: “Non è il momento di polemiche pretestuose” 14 Aprile 2021
  • Cerreto Sannita, Caritas Diocesana: riorganizzazione dell’Emporio Solidale 13 Aprile 2021
  • Prof. Franco Gismondi, semplici esperimenti di fisica per i bambini 12 Aprile 2021
  • Telese Terme, messaggio di cordoglio dell’amministrazione per la morte di Claudio Ricci 11 Aprile 2021

#iorestoacasa ma vado a…

  • #iorestoacasa ma vado… nella Valle Telesina e del Titerno 9 Maggio 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… Telese Terme 2 Maggio 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… Solopaca 25 Aprile 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… San Lupo 18 Aprile 2020
  • #iorestoacasa ma vado a… San Lorenzo Maggiore 11 Aprile 2020

Pillole dalla zona rossa

  • Pillole dalla zona rossa: il cuore di grano di Foglianise 5 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: la semplicità e la ruralità di Puglianello 4 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: calorosa come un presepe, Morcone 3 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: Vitulano, elegante come il marmo 2 Dicembre 2020
  • Pillole dalla zona rossa: Limatola, borgo autentico d’Italia 1 Dicembre 2020

Immagini dal Sannio

  • Immagini dal Sannio: il Parco delle Morge cenozoiche in Molise 15 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: il ponte Maria Cristina di Solopaca e la sua avventurosa storia 12 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: il Guerriero di Capestrano, simbolo dell’eroismo sannita-piceno 8 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: Camposauro e Bocca della Selva, mete preferite di Pasquetta e Ferragosto 5 Aprile 2021
  • Immagini dal Sannio: la pupa, il cavallo e il cuore, specialità pasquali 1 Aprile 2021

Accadde oggi

  • Accadde oggi: 16 aprile 529 d.C., entra in vigore il Codice Giustinianeo 16 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 15 aprile 2019, il devastante incendio di Notre Dame de Paris 15 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 14 aprile 2008, il trionfo di Silvio Berlusconi e il nuovo governo 14 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 13 aprile 1970, l’odissea spaziale dell’Apollo 13 13 Aprile 2021
  • Accadde oggi: 12 aprile 1961, Yuri Gagarin conquista lo spazio. “Vedo la Terra, è blu!” 12 Aprile 2021

Una domenica a Guardia Sanframondi

  • Una domenica a Guardia Sanframondi… special: magie di Natale nel borgo dei belli 20 Dicembre 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi… special: un giorno assolato di un’estate diversa 16 Agosto 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi: le foto più belle dei cittadini guardiesi 26 Luglio 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi: la città intelligente che guarda al futuro 19 Luglio 2020
  • Una domenica a Guardia Sanframondi: lustri e tradizioni di un borgo senza tempo 12 Luglio 2020

Notizie dal Sannio

  • Grave incendio nel Sannio, muore un uomo 16 Aprile 2021
  • Airola: continuano a salire i contagi, ora quota 78 15 Aprile 2021
  • Asl Benevento: 157 nuovi positivi nel Sannio e 2 decessi 15 Aprile 2021
  • Covid nel Sannio: muore carabiniere 59enne, il cordoglio dell’Arma 15 Aprile 2021
  • Benevento: AsDIM, campagna di screening gratuiti per i diabetici 15 Aprile 2021

Notizie dalla Campania

  • Tragedia in Campania: 40enne trovata morta nel giardino di casa 16 Aprile 2021
  • Mortaruolo: “Legge per il lavoro femminile, ottima la proposta di Loredana Raia” 15 Aprile 2021
  • Concorso Ripam, Mortaruolo: audizione con Cgil, Cisl, Uil, CSA, Anci Campania 14 Aprile 2021
  • Presentazione del libro: “De Luca, da Sindaco a Social Star” 14 Aprile 2021
  • Dramma in Campania: muore di covid a 19 anni 13 Aprile 2021

Notizie dall’Italia

  • Importanti novità su Denise Pipitone 1 Aprile 2021
  • Denise Pipitone viva: la ragazza si troverebbe in Russia 30 Marzo 2021
  • Muore a 11 anni per complicazioni del Covid: aveva anche altre patologie 27 Marzo 2021
  • Prova abbigliamento intimo e si fa trovare nudo in camerino dalla commessa 27 Marzo 2021
  • Dona parte del fegato alla figlia e le salva la vita 25 Marzo 2021

Notizie dal mondo

  • 17enne muore per provare gioco erotico estremo 22 Marzo 2021
  • Vaccino anti-covid Moderna: partono i test per bambini da 6 mesi a 12 anni 16 Marzo 2021
  • Perseverance: oggi l’arrivo su Marte alla ricerca di tracce di vita 18 Febbraio 2021
  • Sant’Agata, messa a disposizione degli atti: TAR rigetta il ricorso dell’opposizione 11 Febbraio 2021
  • Trapianto artificiale di cornea: dopo dieci anni riacquista la vista 2 Febbraio 2021

Risolvi l’enigma

  • Clicca la foto: se riesci a vedere la donna hai un Q.I. elevato 17 Marzo 2020
  • Clicca la foto: se riesci a trovare il bambino hai un Q.I. superiore alla media 4 Marzo 2020
  • Clicca la foto: un piccolo miracolo ti lascerà a bocca aperta e ti svelerà eventuali problemi di vista 25 Febbraio 2020
  • Clicca la foto e dimmi se riesci a vederlo anche tu… 22 Febbraio 2020
  • Clicca sulla foto: se riesci a vedere la donna hai un Q.I. superiore alla media 18 Febbraio 2020

Attualità

  • Ecco quando inizieranno le vaccinazioni anti Covid nella fascia 30-59 anni 16 Aprile 2021
  • Cancellieri giudiziari, la legge non è uguale per tutti 13 Aprile 2021
  • Ristoranti e alberghi: nel biennio 2020/21 il Covid brucia 38,5 miliardi di euro 13 Aprile 2021
  • In arrivo assegno unico, fino a 250 euro per ogni figlio 8 Aprile 2021
  • Reddito di emergenza, al via le domande fino al 30 aprile. Aggiornamenti 8 Aprile 2021

Curiosità

  • Oggi è Santa Bernadette, patrona degli ammalati 16 Aprile 2021
  • Oggi è San Vincenzo, il santo che fermò l’epidemia di colera 5 Aprile 2021
  • Sabato Santo, giorno di silenzio e meditazione 3 Aprile 2021
  • Venerdì Santo, giorno di Passione e di silenzio 2 Aprile 2021
  • Giovedì Santo: l’Ultima Cena, la solidarietà e le tradizioni 1 Aprile 2021

© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 - Privacy e Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.